Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

È un buon momento per la ricerca: il Consiglio Nazionale per le Ricerche bandisce due concorsi per assumere a tempo indeterminato Tecnologi III livello professionale e Funzionari d’amministrazione V livello professionale.

Il CNR nasce a Roma nel 1923 e diventa un organo dello stato a tutti gli effetti nel 1945. Il suo obbiettivo? Promuovere, diffondere e svolgere attività di ricerca nei principali settori di sviluppo scientifici, tecnologici, economici e sociali in Italia. Molto importante per il CNR è la cooperazione con le Università e il mondo industriale: una scelta programmatica fondamentale che ha creato la possibilità di un dialogo continuo tra i diversi enti, per confluire nella ricerca.

I concorsi banditi dal Consiglio Nazionale per le Ricerche sono due, andiamo ad analizzare i requisiti necessari per fare domanda:

Profilo TECNOLOGO III LIVELLO PROFESSIONALE (30 posti a tempo indeterminato)
E’ richiesta laurea quinquennale o laurea magistrale, capacità di svolgere compiti di revisione di analisi e collaborazione tecninca correlata ad attività tecnologiche, conoscenza di una lingua straniera, conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza straniera e conoscenza di elementi di informatica;

Profilo di FUNZIONARIO D’AMMINISTRAZIONE V LIVELLO PROFESSIONALE (13 posti a tempo indeterminato)
Richiesta laurea quinquennale, laurea magistrale o laurea triennale, svolgimento di attività inerente alle tematiche di lavoro specifiche indicate, conoscenza di una lingua straniera, conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza straniera e conoscenza di elementi di informatica

Tutta la documentazione necessaria per la partecipazione al concorso deve essere consegnata entro il 25 Luglio 2011.
AGGIORNAMENTO: La data di scadenza dei bandi è stata prorogata al 27 Settembre 2011.

Tutte le informazioni relative ai documenti e alle modalità di consegna sono consultabili direttamente sui due bandi di concorso, nella sezione bandi del sito web del CNR.

laurea
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Telecom Italia: 5 differenti opportunità di stage tra Torino e Milano
Articolo successivo
Gestione del Personale: 10 posti a Milano per un corso di formazione gratuito

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso Centro per l’Impiego in Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Ferrovie dello Stato assume personale, posizioni aperte in tutta Italia

    7 Dicembre 2019
  • Arcaplanet, 5 posizioni aperte nel nord Italia

    6 Dicembre 2019
  • Lavorare in San Carlo: ecco tutte le posizioni aperte

    6 Dicembre 2019
  • Iscriviti al Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali

    6 Dicembre 2019
  • Angelini assume in Italia: offerte di lavoro

    6 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi