Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Se la parola “censimento” richiama nella vostra mente vaghi ricordi natalizi di una coppia che deve arrivare a Betlemme e finisce per dormire in una stalla, questo concorso non fa assolutamente per voi. Se invece il vostro pensiero è rivolto a tempi un po’ più recenti dell’anno zero, potreste trovare interessanti gli avvisi di selezione per il personale da impiegare nel quindicesimo censimento della popolazione di Roma Capitale.

Interessante come, dai tempi dei Romani, o, per non andare troppo indietro nel tempo, dagli anni ’50, il concetto di censimento si sia evoluto al punto che lo stesso termine censimento oggi risulta quasi improprio. Non si parla più solo di censire (dal latino “census”, elenco) i cittadini che popolano una determinata area, ma, a partire dalle famiglie, sono diventate oggetto di rilevazione anche le varie tipologie di convivenze, le abitazioni, gli altri tipi di alloggio e gli stessi edifici. Interessante, no?
Le operazioni di censimento cominceranno il  17 ottobre 2011 per finire il 29 febbraio 2012.

Il personale di cui l’Amministrazione capitolina necessita è ripartito in tre categorie:

Responsabili degli Uffici Decentrati di Censimento (28 unità)
si occupano del lavoro svolto nei diversi uffici, della formazione dei coordinatori e del monitoraggio del lavoro svolto da questi ultimi

Coordinatori (296 unità)
coordinano l’attività dei rilevatori e affiancano i responsabili nelle azioni di monitoraggio

Rilevatori (1935 unità)
hanno il compito di controllare la compilazione dei questionari (consegna, recupero, controllo risposte mancate e abitazioni non occupate)

Rilevatori esterni (graduatoria da cui attingere in caso di necessità)

AGGIORNAMENTO: Sono stati prorogati i termini  al 24 Settembre 2011 per la presentazione delle Domande per i Rilevatori esterni. Trovate la news completa al sui sito del Censimento di Roma Capitale.

Per inviare la propria candidatura è necessario collegarsi alla pagina dedicata al censimento del sito web del Comune di Roma e da lì seguire tutte le indicazioni per eseguire online la procedura. L’importante è inviare tutta la documentazione entro le ore 23:59 del 24 Agosto 2011.

E in aggiunta vi segnaliamo al seguente link il Bando per Rilevatori per il Censimento a Fiumicinoin scadenza il 9 Settembre 2011.

operatore
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Fondo Mecenati: una spinta alle aziende che scommettono sui giovani
Articolo successivo
Ikea, Le Offerte di lavoro di inizio Agosto 2011

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso Centro per l’Impiego in Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Ferrovie dello Stato assume personale, posizioni aperte in tutta Italia

    7 Dicembre 2019
  • Arcaplanet, 5 posizioni aperte nel nord Italia

    6 Dicembre 2019
  • Lavorare in San Carlo: ecco tutte le posizioni aperte

    6 Dicembre 2019
  • Iscriviti al Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali

    6 Dicembre 2019
  • Angelini assume in Italia: offerte di lavoro

    6 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi