Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Chi ama la Lombardia alzi la mano! Sì, perché questa volte c’è da rimboccarsi le maniche: la Regione Lombardia ha pubblicato due bandi, per un totale di 15 posti a tempo indeterminato, rivolti l’uno alla pianificazione urbanistica e territoriale, l’altro alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della regione.

I posti a concorso sono così ripartiti: 10 per gli specialisti nell’area tecnica per l’ambiente, il territorio e le infrastrutture (profilo tecnico) e 5 per gli specialisti in tecniche di progettazione e produzione di contenuti digitali e gestione dei sistemi informativi nell’ambito del patrimonio culturale (profilo umanistico). Due ambiti diversi, ma che si completano alla perfezione nell’ottica di uno sviluppo urbanistico armonioso della regione che non stoni con le antiche bellezze che la caratterizzino.

I requisiti generali richiesti per la partecipazione al Concorso sono i soliti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere mai stato destituito da pubblico incarico;
  • assenza di condanne penali;
  • essere in regola con gli obblighi di leva;
  • idoneità fisica per svolgere l’incarico;

Requisito specifico richiesto per il profilo tecnico è la laurea di primo livello o diploma universitario o laurea magistrale in ambito ingegneristico o scientifico (l’elenco preciso delle lauree riconosciute è presente nel bando) e per l’ambito umanistico è la laurea di primo livello o diploma di laurea o laurea magistrale in ambito umanistico (l’elenco delle lauree riconosciute è nel bando).

Per presentare la propria candidatura, invece, bisogna pagare 10 euro per la tassa di partecipazione al concorso e inviare la propria domanda presso uno sportello del protocollo locale federato entro e non oltre le ore 16.30 del 15 settembre 2011.

risorse umane
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Gestione del Personale: 10 posti a Milano per un corso di formazione gratuito
Articolo successivo
Toscana: borse di studio e posti alloggio per gli studenti universitari grazie a “Giovani sì”

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso Centro per l’Impiego in Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Ferrovie dello Stato assume personale, posizioni aperte in tutta Italia

    7 Dicembre 2019
  • Arcaplanet, 5 posizioni aperte nel nord Italia

    6 Dicembre 2019
  • Lavorare in San Carlo: ecco tutte le posizioni aperte

    6 Dicembre 2019
  • Iscriviti al Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali

    6 Dicembre 2019
  • Angelini assume in Italia: offerte di lavoro

    6 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi