Cos’hanno in comune animatori, insegnanti di lingua inglese, medici iscritti all’albo, infermieri professionali e giovani assistenti di diversamente abili?
Anche se sembrano professioni molto distanti le une dalle altre, in realtà il Centro Europeo Formazione e Orientamento è alla ricerca di oltre 400 operatori da inserire nei villaggi di animazione in Italia e all’Estero.
Il Centro Europeo Formazione e Orientamento (CEFO) è un’associazione culturale che nasce nel 2008 con l’obiettivo di fornire ai propri soci un quadro completo di quelle che sono le opportunità di lavoro e di formazione nella realtà europea.
Le menti dietro l’associazione, infatti, hanno saputo cogliere l’anello mancante nel ventaglio di opportunità che l’eurozona ha dato a tutti i cittadini europei, cioè il creare un portale che dia informazioni e appoggio a chi vuole sfruttare le potenzialità che derivano dall’essere parte di un unico gigantesco mercato del lavoro.
Sul portale del CEFO, infatti, sono disponibili non solo tutte le informazioni relative a politiche, programmi ed iniziative dell’UE, consulenze su concorsi, tirocini, borse di studio e volontariato, ma anche attività di formazione per diplomati, laureandi, laureati e professionisti del settore sanitario per lavorare nell’ambito delle vacanze-studio in Italia e all’estero, giornate e corsi di approfondimento su diverse tematiche come laboratori, workshop, e convegni rivolti a target predefiniti.
Oltre che a 400 Accompagnatori / Animatori, le assunzioni nei Centri Vacanze CEFO sono rivolte anche alle seguenti figure:
- CAPO ANIMATORI;
- INSEGNANTI DI MADRE LINGUA INGLESE;
- INSEGNANTI ITALIANI LAUREATI IN LINGUA INGLESE;
- MEDICI ISCRITTI ALL’ALBO;
- INFERMIERI PROFESSIONALI;
- ASSISTENTI PER GIOVANI DIVERSAMENTE ABILI.
L’offerta di lavoro CEFO è rivolta a candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
- età non inferiore a 21 anni per i soggiorni in Italia e a 23 anni per i Centri Vacanza all’estero, e non superiore a 35 anni;
- diploma di scuola secondaria superiore;
- disponibilità minima a lavorare in CEFO per almeno 15 giorni, da fine giugno a fine agosto 2017.
Le seguenti caratteristiche saranno, inoltre, considerate elementi preferenziali ai fini delle selezioni:
- laurea;
- conoscenza di una o più lingue straniere;
- pregresse esperienze di lavoro all’estero;
- disponibilità per più turni consecutivi;
- aver già lavorato nel settore;
- aver svolto attività di volontariato con i minori.
I candidati selezionati riceveranno un compenso di 450 € per due settimane di lavoro con vitto, alloggio e trasporto spesato. Le destinazioni previste sono Sardegna, Toscana, Puglia, Francia, Inghilterra, Scozia, Irlanda, Germania e Spagna.
Gli interessati alle future assunzioni CEFO e alle opportunità di lavoro per giovani Accompagnatori possono candidarsi inviando il curriculum vitae tramite mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected] entro il 10 Aprile 2018