Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

E’ ora di raccogliere i frutti del vostro Dottorato di ricerca! Se ne avete seguito uno, sarete soddisfatti nel sapere che esso viene valutato allo stesso modo di 3 anni di esperienza lavorativa nello stesso settore.

Questo perché uno dei più importanti enti scientifici italiani, conosciuto a livello mondiale, basa il proprio lavoro proprio sulla ricerca. In effetti campi come le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente hanno incessantemente bisogno di nuovi studi e di nuove scoperte. Avrete capito che oggi chiamiamo in causa i Ricercatori. Dall’ENEA un bando di concorso per 13 unità di personale laureato in materie scientifiche e con esperienza, da destinare ai diversi centri di ricerca sparsi sul territorio nazionale. Se invece avete studiato Economia, Comunicazione, Lingue, o Scienze Politiche/Internazionali, e avete già esperienza nelle relazioni internazionali e nei Progetti Europei, potete partecipare al Concorso per Tecnologi (3 posti). Entrambi i bandi scadono il 24 Dicembre 2012. Ai 16 selezionati verrà offerto un contratto a tempo di 2 anni con possibilità di proroga.

ENEA sta per Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente, il quale opera in questi 3 settori con l’obiettivo di uno sviluppo economico sostenibile. Fondato nel 1952 come CNRN (Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari), si è occupato dell’attività di ricerca sul nucleare fino al 1991. Da quell’anno l’ENEA risulta diviso in tre Dipartimenti (Innovazione, Ambiente, ed Energia). Si occupa di grandi progetti di ricerca e sviluppo a livello nazionale, collabora con le regioni, e con università italiane e straniere per la formazione post-universitaria. In Italia ci sono 11 Centri di Ricerca ENEA, 4 sedi periferiche, 13 Centri di Consulenza per l’Energia e l’Innovazione e un Ufficio di Rappresentanza a Bruxelles.

 

 

I due bandi di concorso selezioneranno 13 Ricercatori e 3 Tecnologi che verranno impiegati nei Centri di Ricerca italiani. Alle 16 unità verrà offerto un contratto a tempo determinato di due anni con possibilità di proroga di un ulteriore anno. I requisiti necessari per candidarsi sono:

  • per il Concorso per 13 Ricercatori: Diploma di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria (vari indirizzi), Biologia, Fisica, Chimica, Informatica, più Dottorato di ricerca o esperienza lavorativa minima di 3 anni nel settore;
  • per il Concorso per 3 Tecnologi: Diploma di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Economia, Lingue, Comunicazione, Scienze Politiche o Scienze Internazionali, più Dottorato di Ricerca o esperienza lavorativa triennale in Relazioni Internazionali e Progetti europei presso Enti pubblici.

Per partecipare ad uno dei due concorsi è necessario redigere la domanda dattiloscritta al computer secondo l’Allegato B del Bando e inviarla tramite raccomandata A.R. all’indirizzo ENEA – Unità Centrale Personale – Lungotevere Thaon Di Revel, 76 – 00196 Roma, oppure tramite PEC all’indirizzo [email protected].

Gli allegati (Curriculum, Titoli accademici e professionali ed eventuali pubblicazioni) saranno spediti nella busta insieme alla domanda o via mail in formato PDF.

 

nei bandi troverete il fac-simile secondo cui redigere la domanda, e i codici delle posizioni lavorative. Potete candidarvi per una sola posizione. Ricordiamo che il termine ultimo è il 24 Dicembre 2012.

ricercatore
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Rina Group: Lavoro settore ambientale in Italia e in Cina
Articolo successivo
Corpo Forestale Concorso per 400 allievi: Data Prova Scritta

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso Centro per l’Impiego in Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Sara Assicurazioni cerca agenti e subagenti in tutta Italia

    11 Dicembre 2019
  • Supermercato24, offerte di lavoro a Milano e Verona

    10 Dicembre 2019
  • IED offre lavoro a Roma e a Torino

    10 Dicembre 2019
  • Sephora, offerte di lavoro in Italia

    10 Dicembre 2019
  • Lavorare per Gucci: posizioni aperte e come candidarsi

    9 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi