Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Scuola Svizzera Italiana: Lavoro per Ricercatori

Da Luca 13 Ottobre 2013
13 Ottobre 2013

Verga la definiva “la fiumana del progresso“: eppure, dalle continue innovazioni tecnologiche, dallo sviluppo economico, dai mutamenti sociali, dall’evoluzioni in campo artistico, non per forza bisogna rimanere travolti restando, inevitabilmente, dei vinti senza possibilità di riscatto.

Vi sembra che in questo momento il progresso si sia dimenticato di voi, rimasti a lottare per trovare, nel mondo del lavoro, il vostro posto?

Vi sembra che il progresso vi abbia travolto, che l’economia abbia assunto per voi soltanto il vostro arcigno della crisi, che la tecnologia sia più attenta a fabbricare surrogati di uomini piuttosto che essere ad essi d’aiuto e che la società si stia pericolosamente livellando su un comune stato di miseria?

Mentre il mondo cambia, continuamente e inesorabilmente, c’è ancora qualcuno che crede nelle competenze, che vuole investire sulla conoscenza: se cerchi un’occasione imperdibile le posizioni aperte per lavorare  nella SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana) potrebbero essere la tua opportunità per navigare nella “fiumana” da esperto marinaio.

La SUPSI, ossia la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana ha un’attenzione particolare per i diversi aspetti che caratterizzano il progresso in senso lato: è attiva  nei campi dell’ambiente naturale e costruito, non manca di occuparsi di economia,  opera anche nell’innovazione tecnologica e dell’arte applicata e, in qualità di Scuola Universitaria Professionale ha fatto dell’attenzione all’apprendimento e alla formazione il suo fiore all’occhiello.

Quali sono le posizioni lavorative offerte dalla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana? I profili professionali sono sei: due offerte hanno come sede di lavoro Manno, comune del del Canton Ticino, mentre un’opportunità professionale ha come sede Locarno, comune svizzero che si trova sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore a cavallo tra le Prealpi luganesi e le Alpi lepontine ed un’altra occasione di lavoro ha invece come sede Cannobio, un comune piemontese che si trova sulla Strada Statale 34 del Lago Maggiore che arriva fino al confine di stato di Piaggio Valmara, dove si entra in Svizzera.

Analizziamo le diverse posizioni aperte per lavorare con SUPSI: chissà che non troviate un’offerta lavorativa adatta alle vostre capacità, ai vostri studi e magari anche alle vostre precedenti esperienze lavorative.

  1. Collaboratrice/tore marketing formazione continua. Scad. 25 Ottobre 2013.
  2. Bibliotecario.  Scad. 31 Ottobre 2013
  3. Dottoranda/o in apprendimento robusto di reti Bayesiane. Scad. 31 Ottobre 2013
  4. SUPIS cerca, presso il Dipartimento tecnologie innovative (DTI), con sede a Manno, per l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (IDSIA), diverse posizioni di Ricercatrici/ricercatori post-dottorato in area algoritmica, (a finanziare le ricerche è il Grant ERC NEWNET.). Scad, 31 Dicembre 2016.

Le candidature, complete di  curriculum vitae e di tutti i documenti attestanti titoli di studio e referenze lavorative, sono da inoltrare unicamente tramite l’apposito formulario accessibile online.

ricercatore
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Gruppo Casale: Lavoro in Svizzera a Tempo Indeterminato
Articolo successivo
Lavoro in Campania, Puglia e Veneto con Dorabella

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019
  • 4 concorsi per Ufficiali in Marina Militare: ruoli e requisiti

    20 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • FAO, 18 posizioni aperte su Roma

    4 Dicembre 2019
  • Offerte di lavoro Adecco in tutta Italia

    4 Dicembre 2019
  • Club Med cerca personale, 500 posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Deliveroo cerca 500 rider in tutta Italia

    3 Dicembre 2019
  • Mondialpol offre lavoro in tutta Italia: posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi