Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

C’è una frase, pronunciata da John Fitzgerald Kennedy, che è ormai estremamente nota:  “non chiederti cosa il tuo Paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo Paese”.  In un mondo sempre più globalizzato il tuo Paese non è forse tutta l’Europa? Se sei alla ricerca del tuo posto nel mercato del lavoro pensa a come la tua professionalità può essere messa al servizio dell’Europa: valuta la possibilità di candidarti ad un importante concorso organizzato dall’EPSO.

L’Ufficio Europeo di selezione del personale noto come EPSO ha indetto un bando di concorso per costituire una riserva per l’assunzione di amministrativi in ambito finanziario. L’obiettivo di questa selezione organizzata dall’EPSO è formare degli elenchi di candidati da cui verrà scelto chi dovrà coprire posti vacanti all’interno di istituzioni dell’Unione Europea. Questo concorso promosso dall’EPSO mira a reclutare 64 nuove risorse che verranno impiegate in due macroaree: più specificatamente,  per quanto riguarda il campo della macroeconomia saranno assunti 37 dipendenti mentre nell’ambito dell’economia finanziaria verranno assunte 27 persone.

Chi verrà assunto avrà il compito di analizzare i mercati finanziari degli Stati membri dell’Unione Europea così a fondo da poterne comprendere le eventuali debolezze e da poter formulare un piano d’azione per migliorare la situazione finanziaria dei Paesi facenti parte dell’Unione Europea. I candidati che verranno selezionati nell’ambito di questo concorso organizzato dall’EPSO diventeranno addetti alla progettazione e all’attuazione di strumenti finanziari finalizzati a sostenere l’attuazione delle politiche dell’UE e dovranno anche occuparsi di mantenere i contatti con le diverse istituzioni economiche e finanziarie.

 

I requisiti per candidarsi a questo concorso dell’EPSO sono i seguenti:

  • Conoscenza delle lingue. Vorresti candidarti per uno dei 64 posti disponibili? È allora fondamentale che tu conosca alla perfezione una delle 23 lingue ufficiali dell’Unione Europea, che abbia una buona conoscenza della lingua inglese, francese o tedesca e che conosca anche una seconda lingua diversa dalla lingua principale.
  • Titolo di studio. Per avanzare la propria domanda di partecipazione a questa selezione è necessario essere in possesso di un titolo di studio in economia o finanza che corrisponda ad una formazione universitaria di almeno quattro anni o avere un livello di studi equiparabile ad una formazione universitaria completa di almeno tre anni;
  • Esperienza professionale. Vorresti candidarti per questo bando indetto dall’EPSO ma non hai mai lavorato nel settore finanziario? Questo concorso, allora, non fa per te: per partecipare alla selezione, infatti,  è necessario avere un’esperienza professionale di almeno sei anni in campo economico. I candidati in possesso di una formazione universitaria della durata di almeno quattro anni dovranno quindi avere sei anni di esperienza, mentre coloro i quali hanno un titolo di studio frutto di una formazione di “soli” tre anni dovranno avere in tutto sette anni di esperienza professionale;
  • Requisiti facoltativi. Essendo questa una selezione in cui si tiene conto anche dei titoli dei candidati titoli esistono dei requisiti che non è indispensabile possedere ma che permettono al candidato che li ha di avere più possibilità di essere scelto. Tra questi requisiti non fondamentali si annoverano esperienze professionali come un’esperienza lavorativa di almeno due anni nel settore bancario o in altre istituzioni finanziarie o in una pubblica amministrazione oppure presso centri di ricerca specializzati nel campo della finanza e titoli di studio come dottorati di ricerca in economia o in finanza.

 

Per prendere parte a questo bando di concorso indetto dall’EPSO è necessario presentare la propria candidatura online seguendo le istruzioni presenti sul sito EPSO: la domanda di partecipazione alla selezione, infatti, dovrà essere compilata seguendo le indicazioni rinvenibili sul sito EPSO e dovrà essere inviata entro e non oltre il 16 Aprile 2013.

economia
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Lavoro in Bucap: Tutti i profili per cui candidarsi
Articolo successivo
Ravenna: Concorso 29 insegnanti a tempo indeterminato

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019
  • 4 concorsi per Ufficiali in Marina Militare: ruoli e requisiti

    20 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • FAO, 18 posizioni aperte su Roma

    4 Dicembre 2019
  • Offerte di lavoro Adecco in tutta Italia

    4 Dicembre 2019
  • Club Med cerca personale, 500 posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Deliveroo cerca 500 rider in tutta Italia

    3 Dicembre 2019
  • Mondialpol offre lavoro in tutta Italia: posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi