Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Lasciarti le Alpi alle spalle per poter avere una possibilità in più di lasciarti alle spalle anche un futuro ad alto rischio di insoddisfazione non ti spaventa affatto?

La possibilità di vivere un periodo di tirocinio all’estero ti entusiama? Avrai allora già sentito parlare del Programma Leonardo: contestualmente a questo programma è stato organizzato il progetto TEEN che conoscerei nelle prossime righe.

Il bando di concorso per il progetto TEEN III è stato indetto per l’attribuzione di 35 borse di studio.

Queste borse serviranno a permettere a chi verrà selezionato di svolgere tirocini di formazione professionale all’estero. Quale sarà la durata di ogni tirocinio? Ogni tirocinio durerà più di sei mesi: ciascuno stage, infatti, avrà una durata pari a 26 settimane.

La borsa di studio, servirà dunque per finanziare il tirocinio che potrà avere, come meta, una nazione europea tra Belgio, Francia, Gran Bretagna, Germania, Austria, Spagna o Irlanda. In questi Stati, infatti, sono presenti enti del network TEEN ed è presso di essi che i 35 fortunati beneficiari delle borse i studio del progetto TEEN avranno la possibilità di vivere un periodo di formazione.

Pensi che tu potresti essere un ottimo candidato? Se sei un neolaureato (ossia se hai conseguito la laurea non prima dell’11/04/2012  ) e hai un’età inferiore ai 29 anni potresti essere davvero tu uno dei 35 beneficiari delle borse di studio. Attenzione però, non tutti i neolaureati possono avanzare la propria candidatura per il progetto TEEN: questo progetto, infatti, è riservato ai giovani che hanno conseguito la laurea presso l’Università degli studi di Trento, la Libera Università di Bolzano, l’Università degli studi di Verona e l’Università della Basilicata. Sei un neolaureato ma ti sei laureato in un’altra università? Non demordere perché non è tutto perduto: possono infatti accedere alle selezioni per il progetto TEEN anche neolaureati presso altri atenei a patto che siano residenti nella provincia di Bolzano, Trento o Verona oppure nella regione Basilicata.

Ciascuna delle 35 borse previste nel progetto TEEN, facente parte del programma Leonardo Da Vinci, prevede:

  • Borsa di mobilità di importo variabile. Perché “importo variabile”? Perché questo finanziamento, che ha lo scopo di coprire le spese legate alla mobilità, avrà un importo pari a 3.500,00 Euro per i tirocini effettuati presso i partners situati in Austria 4.000,00 per tirocini con sede in Belgio, Germania, Francia, Spagna e 4.300,00 Euro qualora il tirocinio venisse effettuato in Irlanda o in Gran Bretagna.)
  • Preparazione pre-stage. Grazie ad una delle borse di studio stanziate dal progetto TEEN potresti avere la possibilità di trascorrere un periodo di tirocinio all’estero ma, a preoccuparti, è l’investimento necessario per riuscire ad avere un’adeguata preparazione pedagogico- linguistica pre-stage?  Nessun problema: i costi di questa preparazione, infatti, sono inclusi nella borsa di studio.
  • Copertura assicurativa. Nel finanziamento è anche compresa l’assicurazione contro gli infortuni.

Tu oltre ad essere nato dopo l’11 aprile del 198, ad esserti laureato o almeno ad essere residente a Bolzano, Trento, Verona o in una città della Basilicata, non stai usufruendo (né hai mai usufruito in passato) di una borsa Leonardo da Vinci? Se hai risposto di sì a tutte le domande non indugiare oltre: questo concorso potrebbe essere davvero la tua occasione per avere la possibilità di trascorrere un periodo di formazione professionale all’estero.

Basta visitare il sito dedicato al concorso dove è disponibile la domanda di partecipazione e compilarla entro e non oltre le ore 12,00 di venerdì 12 Aprile 2013. Alla domanda di partecipazione, che deve essere presentata in formato elettronico, dovrai anche allegare una copia del tuo curriculum vitae in formato Europass e una lettera motivazionale.

neolaureati
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Tirocini retribuiti alla Corte dei Conti Europea
Articolo successivo
Università di Napoli: 15 borse per laureati in ingegneria

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Polizia Locale a Genova: 55 posti liberi

    12 Dicembre 2019
  • Concorso personale ATA 2020, come partecipare

    12 Dicembre 2019
  • Concorso Centro per l’Impiego in Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • MC Engineering, posizioni aperte a Milano, Torino e Bologna

    12 Dicembre 2019
  • Sara Assicurazioni cerca agenti e subagenti in tutta Italia

    11 Dicembre 2019
  • Supermercato24, offerte di lavoro a Milano e Verona

    10 Dicembre 2019
  • IED offre lavoro a Roma e a Torino

    10 Dicembre 2019
  • Sephora, offerte di lavoro in Italia

    10 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi