Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Dopo la fine della seconda guerra mondiale, la diplomazia internazionale si è sforzata per diminuire i conflitti e per facilitare la mediazione tra i governi mondiali.

L’ONU è la principale organizzazione che si occupa di mantenere la pace e la sicurezza internazionale, offrendo le sue capacità di mediazione a tutti gli stati membri e operando attivamente per la soluzione delle controversie.

Le principali attività dell’ONU sono quelle di promuovere la cooperazione economica e sociale, il rispetto dei diritti umani e l’autodeterminazione dei popoli. L’organismo ha bisogno del costante supporto dei governi e delle professionalità dei singoli cittadini. Le possibilità di lavoro all’interno dell’ONU sono molteplici: se siete interessati a lavorare all’interno di un organismo internazionale così importante, continuate a leggere! Potreste trovare l’opportunità che fa al caso vostro.

L’ONU è l’Organizzazione delle Nazioni Unite, che fornisce un collegamento e una linea comune tra i governi mondiali. L’ONU è stata fondata nel 1945 a San Francisco, dopo la fine della seconda guerra mondiale, ed è attualmente la principale organizzazione intergovernativa. Sono stati membri 193 paesi mondiali su 202, più due osservatori esterni come la Palestina e il Vaticano. Sono inoltre presenti uffici permanenti delle principali organizzazioni intergovernative ed enti internazionali: la Croce Rossa, il Consiglio d’Europa, la Lega degli Stati Arabi, l’Interpol e così via. I sei organi principali per il funzionamento dell’ONU sono: l’Assemblea Generale, il Consiglio di Sicurezza, il Segretariato, il Consiglio Economico e Sociale, il Consiglio per i Diritti Umani e la Corte Internazionale di Giustizia.

I tirocini formativi promossi dall’ultimo bando pubblicato dall’ONU riguardano l’Alto Commissariato per i diritti umani (OHCHR), una delle agenzie interne all’organizzazione. Gli stage mirano a incrementare la consapevolezza internazionale sui temi dei diritti umani e a supportare le attività dell’agenzia grazie all’esperienza professionale dei neolaureati selezionati. I tirocinanti avranno l’opportunità di svolgere attività di ricerca, preparare articoli e saggi, organizzare meetings internazionali e contribuire alle esigenze amministrative dell’Alto Commissariato. La sede di lavoro è la Svizzera.

I posti disponibili sono 50; il programma di tirocinio partirà il prossimo luglio, e terminerà durante il mese di dicembre 2013. Per partecipare al programma è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Laurea specialistica in Storia, Scienze Sociali, Scienze politiche o Giurisprudenza, preferibilmente con specializzazione relativa ai diritti umani;
  • Capacità di scrittura in lingua inglese o francese;
  • Lettera di presentazione da parte della struttura accademica di provenienza;
  • Non essere attualmente impegnati in master, dottorati di ricerca;
  • Possibilità di viaggiare all’interno dei paesi membri dell’ONU;
  • Disponibilità a contribuire alle spese di viaggio, vitto e alloggio per tutta la durata dello stage;
  • Copertura medica e sanitaria valida per la Svizzera;
  • Spiccate doti comunicative, fluente esposizione della lingua inglese o francese.

Se siete interessati a queste opportunità, visitate il sito. Seguite la procedura telematica e compilate il form con i vostri dati personali, quindi allegate il vostro curriculum professionale. Il prossimo programma di tirocinio scadrà il 30 Aprile 2014, mentre la selezione avverrà durante il mese di maggio: i candidati che supereranno la selezione svolgeranno lo stage formativo in Svizzera tra luglio e dicembre 2014.

stage
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Università di Napoli: 15 borse per laureati in ingegneria
Articolo successivo
Costa Crociere: Lavoro 15 Tecnici, 5 DJ e 40 in formazione

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019
  • 4 concorsi per Ufficiali in Marina Militare: ruoli e requisiti

    20 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • FAO, 18 posizioni aperte su Roma

    4 Dicembre 2019
  • Offerte di lavoro Adecco in tutta Italia

    4 Dicembre 2019
  • Club Med cerca personale, 500 posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Deliveroo cerca 500 rider in tutta Italia

    3 Dicembre 2019
  • Mondialpol offre lavoro in tutta Italia: posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi