Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Gli acquedotti sono opere pubbliche necessarie alle città e alle campagne, per un corretto approvvigionamento idrico degli abitanti di un determinato territorio. Possono trasportare infatti l’acqua da un posto all’altro per uso potabile, uso irriguo e uso industriale.

Ogni territorio ha bisogno dei suoi acquedotti, amministrati da determinate società pubbliche o a partecipazione pubblica, che possono impiegare anche un elevato numero di persone. Oggi vi parliamo dell’ultimo bando pubblicato dall’Acquedotto Pugliese, che mira all’assunzione di ben 32 tecnici e specialisti in vari profili.

L’Acquedotto Pugliese è l’infrastruttura per l’approvvigionamento idrico della Regione Puglia, che fornisce i suoi servizi anche ad alcune zone della Campania. Si tratta di una società per azioni costituita nel 1999, sulla base del precedente ente autonomo responsabile della manutenzione della rete idrica. L’Acquedotto Pugliese è partecipato al 100% dalla Regione Puglia ed è la principale fornitura idrica del territorio di appartenenza, grazie alle sorgenti di approvvigionamento situate tra la Campania e la Basilicata. Grazie ai 4 milioni di abitanti circa serviti dalla rete, l’Acquedotto Pugliese è considerato il più grande acquedotto d’Europa.

 

 

Gli ultimi bandi pubblicati dall’Acquedotto Pugliese mirano all’assunzione di 32 unità lavorative per profili tecnici e specialistici, così suddivise:

  • n.1 Specialista Gare e Contratti
  • n.12 Periti Chimici per Progetto Potenziamento Controllo di Processo
  • n.2 Chimici per Progetto Potenziamento Controllo di Processo
  • n.4 Biologi per Progetto Potenziamento Controllo di Processo
  • n.1 Junior Controller Operativo di Ingegneria di Manutenzione
  • n.7 Conduttori di Impianto di Potabilizzazione
  • n.1 Manutentore Elettrico-Meccanico
  • n.4 Periti Chimici

 

I profili saranno inseriti presso le varie strutture territoriali dell’Acquedotto Pugliese. Per partecipare è necessario possedere una laurea o un diploma professionale relativo alla posizione che si intende ricoprire, la conoscenza dei principali strumenti informatici e un’esperienza precedente di lavoro in ruoli analoghi. Nel caso dei biologi e dei chimici è richiesta anche l’iscrizione all’albo professionale.

 

 

La graduatoria finale verrà stipulata sulla base della valutazione dei curriculum inviati, che costituirà una prova di preselezione; successivamente verrà svolta una prova scritta di carattere tecnico e un colloquio tecnico-funzionale per verificare le capacità dei candidati. La valutazione finale sarà costituita per il 50% dalla valutazione di tipo gestionale e per il restante 50% della valutazione di tipo tecnico. Al termine dei colloqui verranno stilate le graduatorie e stipulate le proposte retributive con lettere di assunzione.

Potete scaricare il testo integrale del bando e la specifica documentazione della posizione per cui volete candidarvi, registrarvi al sito o collegarvi ai social media dell’azienda per rimanere costantemente aggiornati sullo stato di avanzamento del concorso. Le domande di partecipazione devono essere inviate agli uffici competenti dell’Acquedotto Pugliese entro il 26 Maggio 2013.

tecnico
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Telecom Italia e Scuola Sant’Anna: Master in Comunicazione
Articolo successivo
Comune Roma: Concorso per 90 istruttori e 230 operatori

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019
  • 4 concorsi per Ufficiali in Marina Militare: ruoli e requisiti

    20 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Iscriviti al Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali

    6 Dicembre 2019
  • Angelini assume in Italia: offerte di lavoro

    6 Dicembre 2019
  • Lavorare in Sky, stage e posizioni aperte

    6 Dicembre 2019
  • BTicino, nuove offerte di lavoro: ecco come candidarsi

    4 Dicembre 2019
  • FAO, 18 posizioni aperte su Roma

    4 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi