I servizi sanitari sono il principale settore di investimento pubblico per le Regioni: la loro importanza è fondamentale, poiché devono garantire la corretta copertura delle prestazioni sanitarie a tutti i cittadini presso gli ospedali, i presidi sanitari, i servizi di assistenza sociale e di emergenza medica.
Il concorso di cui vi parliamo oggi si rivolge a dirigenti medici da inserire presso le strutture dell’Asl Olbia: i posti disponibili sono 26, tutti a tempo indeterminato, suddivisi in diverse discipline. Se avete le qualifiche necessarie per accedere al concorso, non lasciatevi sfuggire quest’opportunità!
L’Asl Olbia è l’azienda sanitaria locale della provincia di Olbia-Tempio, una provincia della Sardegna che si affaccia sulle bocche di Bonifacio e sul mar Tirreno. La provincia di Olbia-Tempio conta 26 comuni con una popolazione di circa 160.000 abitanti e comprende il territorio storico della Gallura, la Costa Smeralda e l’Arcipelago della Maddalena. L’Asl Olbia è responsabile dell’erogazione delle prestazioni sanitarie su tutto il territorio, dotata di autonomia finanziaria e gestionale, agendo sulla base del Servizio Sanitario Nazionale.
Il concorso bandito dall’Asl Olbia mira alla copertura di 26 posti di dirigenti medici a tempo indeterminato, da assegnare presso le strutture del territorio provinciale. I posti a concorso sono suddivisi nelle seguenti discipline:
- 1 Chirurgia Generale;
- 3 Ginecologia e Ostetricia;
- 1 Medicina del Lavoro e Sicurezza negli ambienti di lavoro;
- 5 Medicina Interna;
- 8 Psichiatria;
- 1 Otorinolaringoiatria;
- 7 Radiodiagnostica.
La commissione esaminatrice valuterà le domande sulla base dei titoli di merito, di servizio e culturali presentati assieme alla domanda. I candidati saranno convocati per partecipare a una prova scritta su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica. Il superamento della prova scritta è subordinato alla partecipazione alla prova pratica, su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; infine, la prova orale verterò su compiti connessi alla funzione da conferire, oltre all’utilizzo dei principali strumenti informatici.
Per partecipare alla selezione dei posti a concorso, è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Possesso della cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea;
- Età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non aver subito condanne penali;
- Non essere dispensanti da una pubblica amministrazione;
- Possesso di diploma di laurea specifico del posto a concorso;
- Abilitazione all’esercizio della professione;
- Iscrizione all’Abo dell’Ordine dei Medici;
- Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente.
Scaricate il bando relativo alla posizione specifica e gli allegati; la documentazione deve essere presentata agli uffici preposti dell’Asl Olbia entro l’1 luglio 2013, tramite consegna diretta, raccomandata postale con ricevuta di ritorno oppure posta elettronica certificata.