L’Accademia Belle Arti è un’istituzione superiore al grado universitario per lo studio, la ricerca e la formazione all’arte visiva e all’arte applicata.
A partire dalla prima accademia fiorentina voluta da Lorenzo il Magnifico, numerose altre accademie sono nate in tutta Italia per rilasciare diplomi accademici di primo e secondo livello nell’alta formazione artistica e musicale.
L’opportunità di cui vi parliamo oggi riguarda l’Accademia Belle Arti di Foggia, che ha in programma la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato di nuovi docenti.
L’Accademia Belle Arti di Foggia è un’istituzione pubblica per l’alta formazione artistica, di livello universitario. È stata fondata nel 1970 a Foggia, nel Palazzo della ex Banca d’Italia; rilascia diplomi accademici di primo e secondo livello riconosciuti dal MIUR per il comparto dell’alta formazione. Svolge corsi di insegnamento di pittura, scultura, decorazione, arredo urbano, scenografia, graphic design, moda e costume, nuove tecnologie dell’arte. L”attuale direttore dell’Accademia Belle Arti di Foggia è il professor Pietro Di Terlizzi.
L’ultimo bando pubblicato dall’Accademia Belle Arti di Foggia riguarda la formazione di una graduatoria per docenti da utilizzare per assunzioni a tempo determinato. Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Età non inferiore agli anni diciotto;
- Cittadinanza italiana o di un paese membro dell’Unione Europea;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo livello;
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- Non essere iscritto all’Accademia Belle Arti di Foggia in qualità di studente.
La graduatoria dei docenti avrà validità triennale e sarà suddivisa in base ai settori di competenza dei rispettivi docenti: progettazione multimediale, restauro per la pittura, tecniche per la pittura, decorazione. La graduatoria terrà conto delle pubblicazioni precedenti degli aspiranti docenti e dei titoli artistico-culturali, che verranno valutati da un’apposita commissione giudicatrice.
La graduatoria finale verrà stilata per ogni disciplina oggetto del concorso; in caso di parità di punteggio, verrà data precedenza ai candidati più giovani. L’Accademia Belle Arti di Foggia provvederà all’assunzione a tempo determinato dei candidati classificati alla prima posizione di ogni graduatoria. Le assunzioni avverranno in caso di vacanza dei posti in organico, disponibilità degli stessi o necessità temporanee dipendenti da assenze del personale in servizio.
Scaricate il testo integrale del bando e inviate la richiesta assieme alla documentazione allegata entro il 6 Novembre 2013, tramite consegna diretta, raccomandata con ricevuta di ritorno oppure corriere espresso. Alla domanda dovranno essere allegati il curriculum professionale, un programma didattico inerente le discipline in oggetto e le eventuali pubblicazioni degli aspiranti docenti.