Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Nonostante ancora tutt’oggi la legge non riconosce l’asilo nido quale strumento educativo, è sicuramente indubbia la potenzialità di questa struttura, la cui funzione viene considerata meramente assistenziale.

Tuttavia sono proprio i primi anni di vita ad incidere profondamente nella psiche di ogni individuo, è in questo periodo che si pongono le basi per la crescita e lo sviluppo, non solo fisico, ma soprattutto emotivo ed intellettuale. Questa ideologia ha, in realtà, lontane origini, si radica nelle scienze filosofiche che a cavallo tra il ‘700 e l’800 condussero ai primi studi su quella che è la psicologia infantile, ponendo una cesura netta con le epoche precedenti, dove il bambino non era né  equiparato ad un adulto né tanto meno era considerato come un individuo.

L’esperienza dell’asilo nido nasce quindi dal contributo di molti filosofi e dotti, ma nella sua concretezza, in qualità di struttura ed istituto per l’educazione deriva dall’avveniristico progetto intrapreso, prima da Robert Owen, ed in seguito da Friedrich Froebel-Bardeen, fondatore del c.d. Kindergarten, che trae origine dal pensiero del pedagogista tedesco che rappresenta il fanciullo come una pianta e le maestre delle giardiniere che dovevano prendersi cura di lui e farlo crescere.

 

Il Comune di Folignano ha emesso un avviso di selezione per la redazione di una graduatoria finalizzata all’assunzione a tempo determinato di insegnanti per l’asilo nido comunale.

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti per essere ammessi alla prova selettiva:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE oppure cittadini extracomunitari titolari del permesso di soggiorno;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • non aver riportato condanne penali;
  • idoneità psicofisica;
  • possesso di un diploma di laurea in pedagogia, psicologia o lauree equipollenti.

 

La prova selettiva consiste in un quiz a risposta multipla che sara incentrato su materie di necessaria competenza per esercitare l’attività di insegnante, come sul ruolo e funzione dell’educatore, è inoltre indispensabile la conoscenza di alcune nozioni sull’ordinamento delle autonomie locali e sui diritti e i doveri dei dipendenti della pubblica amministrazione, nonché sullo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino.

 

La domanda dovrà pervenire entro il 18 Novembre 2013, tramite raccomandata, consegna a mano o tranute PEC all’indirizzo [email protected] .

istruzione
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Comune Genova: Concorso per il city branding
Articolo successivo
Bando Adapt: Dottorati industriali all’Università di Bergamo

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019
  • 4 concorsi per Ufficiali in Marina Militare: ruoli e requisiti

    20 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Arcaplanet, 5 posizioni aperte nel nord Italia

    6 Dicembre 2019
  • Lavorare in San Carlo: ecco tutte le posizioni aperte

    6 Dicembre 2019
  • Iscriviti al Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali

    6 Dicembre 2019
  • Angelini assume in Italia: offerte di lavoro

    6 Dicembre 2019
  • Lavorare in Sky, stage e posizioni aperte

    6 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi