Dopo la notte degli Oscar, riviste femminili ma anche quotidiani più seri dedicano pagine e pagine agli outfit delle dive di Hollywood chiamando in causa stilisti ormai sotto terra da un pezzo, trend ormai desueti da qualche decennio e ispirazioni cinematografiche in bianco e nero.
L’Italia è la patria della moda, questo è vero, ma succede anche in altri Paesi: vi siete mai chiesti perché? Perché si fa un gran parlare di moda, stile e vestiti? Perché la moda è una delle industrie più complesse e sfaccettate e riesce a far sentire il suo peso in tanti ambiti diversi.
L’industria del fashion è formata da tante diverse e specifiche professionalità, ciascuna con un background e una formazione estremamente specifica.
Non basta avere una grande passione e guardare tante sfilate, lo studio e la formazione sul campo sono fondamentali: per questo Vogue Italia e Kering hanno lanciato il progetto Empower Talents, che offre 23 stage in diversi ambiti del mondo della moda.
Boucheron, Bottega Veneta, Brioni, Girard-Perregaux, Gucci, Jean Richard, Pomellato e Sergio Rossi: queste sono le aziende partner del progetto nato dalla fortunata collaborazione tra Kering, la multinazionale francese che possiede oltre 120 brand di lusso e lifestyle, e Vogue Italia, massimo esponente del giornalismo di moda. Gli stage, che si terranno in Svizzera, a Parigi, a Firenze, a Roma e a Milano, offriranno ai giovani talenti l’opportunità di formarsi nelle aree-chiave delle diverse aziende-partner: comunicazione, PR, creative design, marketing, visual display e web design.
Guarda se ci sono nuove opportunità di lavoro in Europa.
Ecco le 23 opportunità di stage di Empower Talents:
- Communications – Milano (inizio: 6 Gennaio 2014 – 3 mesi)
- Communications – Milano (inizio: Febbraio 2014 – 6 mesi)
- Creative – Parigi (inizio: Gennaio 2014 – 3 mesi)
- Digital PR – Milano (inizio: Marzo 2014 – 6 mesi)
- EMEAI Merchandising – Firenze (inizio: Gennaio 2014 – 3+3 mesi)
- EMEAI Relational Marketing – Milano (inizio: Febbraio 2014 – 3+3 mesi)
- EMEAI Visual Merchandising Administrative – Firenze (inizio: Febbraio 2014 – 3+3 mesi)
- Design – Milano (inizio: Gennaio 2014 – 6 mesi)
- Product Marketing – La Chaux-de-Fonds (inizio: Gennaio 2014 – 6/12 mesi)
- Marketing and Communications – La Chaux-de-Fonds (inizio: Gennaio 2014 – 6/12 mesi)
- Public Relations & Events – La Chaux-de-Fonds (inizio: Gennaio 2014 – 6/12 mesi)
- Merchandising – Milano (inizio: 6 Gennaio 2014 – 3 mesi)
- Merchandising/Analysis – Roma (inizio: Gennaio 2014 – 6 mesi)
- Merchandising/Benchmarking – Roma (inizio: Gennaio 2014 – 6 mesi)
- Press Review/Digital PR – Milano (inizio: Gennaio 2014 – 6 mesi)
- Public Relations – Milano (inizio: Gennaio 2014 – 6 mesi)
- Visual Display – Milano (inizio: Marzo 2014 – 6 mesi)
- Web Designer – Milano (inizio: Gennaio 2014 – 6 mesi)
- WW Merchandising Leather Goods & Men’s Shoes – Firenze (inizio: Gennaio 2014 – 6 mesi)
- WW Merchandising WRTW Women’s Shoes & Kid WW – Milano (inizio: Gennaio 2014 – 6 mesi)
- WW Visual Display – Milano (inizio: Febbraio 2014 – 6 mesi)
Per prendere parte agli stage, è necessario inviare la domanda di partecipazione entro il 30 Novembre 2013.