Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Concorso per l’innovazione in campo sociale

Da Luca 8 Novembre 2013
8 Novembre 2013

La disoccupazione è una delle principali problematiche economiche e sociali dei paesi moderni, le cui politiche tentano di arrestare con alterne fortune. La Commissione Europea, il più importante organismo dell’UE, è alla ricerca di metodi innovativi per abbattere i tassi di disoccupazione e ha bandito un concorso di idee per favorire l’innovazione sociale.

Concorso per l'innovazione in campo socialeLa Commissione Europea è la principale istituzione dell’Unione Europea, poiché ne costituisce il principale organo esecutivo. Trae le sue origini dalle commissioni della CEE e della CECA, riunite nel 1958 per avviare i processi di introduzione dell’euro e del Trattato di Maastricht.

La Commissione Europea rappresenta e tutela gli interessi dell’Unione Europea e ne detiene il monopolio del potere di iniziativa legislativa, anche se l’adozione degli atti normativi deve essere approvata dal Parlamento europeo. La Commissione Europea è composta da 28 commissari, uno per ogni stato membro; l’attuale presidenza è affidata al portoghese Josè Barroso.

 

L’ultimo bando pubblicato dalla Commissione Europea è un concorso per l’innovazione in campo sociale, rivolto a chiunque abbia idee innovative per lottare contro i tassi elevati di disoccupazione e migliorare le condizioni di lavoro. Il concorso è stato organizzato in memoria di Diogo Vasconcelos, politico portoghese che ha sempre operato in favore dell’innovazione sociale e del miglioramento delle condizioni sociali, economiche e tecnologiche dei popoli europei.

 

Gli obiettivi del concorso mirano alla promozione dell’innovazione sociale attraverso i seguenti mezzi:

  • Proporre nuove soluzioni per ridurre il tasso di disoccupazione;
  • Aumentare i guadagni dei disoccupati;
  • Migliorare le condizioni occupazionali di gruppi svantaggiati (giovani, anziani, disabili, madri lavoratrici);
  • Incrementare il numero di persone che decidono di lavorare in proprio o di avviare la propria azienda.

 

La Commissione Europea, attraverso questo concorso, intende finanziare idee originali e creative che propongano nuove soluzioni per ridurre gli effetti nocivi della disoccupazione per l’economia e la società europea. I tre progetti vincitori saranno premiati con un sostegno finanziario di 30.000 euro ciascuno.

Il concorso è aperto a tutti coloro che sono cittadini o residenti negli stati membri dell’Unione Europea, comprese le organizzazioni e i gruppi informali. La Commissione Europea accoglierà positivamente tutte le idee, anche da parte degli enti no-profit e dalle aziende private. Per la classifica finale verranno utilizzati i seguenti criteri:

  • Innovazione: l’approccio alla soluzione dei problemi socio-economiche, l’originalità e la capacità di adattarsi a diversi contesti.
  • Impatto potenziale: la capacità dell’idea di aiutare le persone a raggiungere il lavoro che desiderano o a combattere la disoccupazione.
  • Sostenibilità: la potenzialità dell’idea di fornire soluzioni su vasta scala per i paesi membri dell’UE o per altre categorie della popolazione.

 

All’interno della sezione dedicata al concorso troverete il testo integrale del bando, i vincitori della passata edizione e i componenti della giuria esaminatrice. Cliccate su “Iscrizione” e scaricate tutti i moduli dalla sezione “Apply” per iscrivervi al concorso, entro l’11 Dicembre 2013.

creative
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Assunzioni UPS per le sedi del Regno Unito
Articolo successivo
Graduate Programme Tenaris per Laureati in Ingegneria

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Polizia Locale a Genova: 55 posti liberi

    12 Dicembre 2019
  • Concorso personale ATA 2020, come partecipare

    12 Dicembre 2019
  • Concorso Centro per l’Impiego in Regione Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Lavorare per Tally Weijl: il marchio di moda assume addetti vendita e store manager

    16 Dicembre 2019
  • Banca Sella: 14 offerte di lavoro in tutta Italia

    16 Dicembre 2019
  • Bricofer, posizioni aperte in tutta Italia

    16 Dicembre 2019
  • Oasi Lavoro cerca personale sanitario

    16 Dicembre 2019
  • Generali, offerte di lavoro nelle sedi direzionali e nella rete commerciale

    13 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi