Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

32 Ingegneri Civili a tempo indeterminato – Ministero Trasporti

Da Luca 25 Novembre 2013
25 Novembre 2013

Le infrastrutture e le reti di trasporti presenti nel nostro territorio hanno bisogno di continue attività di ispezione, controllo e manutenzione.

32 architetti a tempo indeterminato al Ministero dei TrasportiA questo scopo il Ministero dei Trasporti ha bandito un concorso per l’assunzione di 32 ingegneri e architetti a tempo indeterminato, da assegnare ai vari uffici amministrativi di competenza su tutto il territorio nazionale.

Il Ministero dei Trasporti è il dicastero del Governo Italiano responsabile del sistema dei trasporti sulle reti stradali, le autostrade, le ferrovie e gli aeroporti; le sue funzioni sono esercitate all’interno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ma fino alla Riforma Bassanini nel 2001 si trattava di un ministero singolo. Venne istituito nel 1916 dal Governo Boselli e ha sempre avuto il compito di proporre il piano generale dei trasporti e della logistica. Attualmente il dicastero ha competenza sulle reti infrastrutturali a servizio dei mezzi di trasporto ed esprime tutti i piani di settore per la mobilità. L’attuale ministro è Maurizio Lupi.

 

 

Il bando pubblicato dal Ministero dei Trasporti riguarda l’assunzione di 32 architetti a tempo indeterminato, da inquadrare nell’area funzionale III, fascia economica iniziale F1. Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Laurea magistrale in ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria dei sistemi edilizi, ingegneria della sicurezza o ingegneria per l’ambiente e il territorio; in alternativa, possesso della laurea specialistica delle classi 28S, 4S e 38S o laurea quinquennale secondo il vecchio ordinamento nei medesimi settori. I titoli accademici rilasciati dalle università straniere saranno ammessi purché equiparati alle classi suddette;
  • Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere ed iscrizione all’albo professionale degli ingegneri;
  • Cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  • Godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza;
  • Idoneità fisica all’impiego, sia presso gli uffici dell’amministrazione che per le attività di ispezione e controllo sulle dighe ed opere di derivazione e sulle condotte forzate, anche con caratteristiche di disagio;
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, interdetti dai pubblici uffici, decaduti o licenziati da un impiego statale, trovarsi in stato di incompatibilità con lo status di dipendente pubblico.

 

La procedura concorsuale prevede un’eventuale prova di preselezione, due prove scritte e una prova orale. Le prove scritte riguarderanno quesiti a risposta sintetica o contenuti teorici e pratici per accertare l’attitudine dei concorrenti alla soluzione di problematiche relative alle materie d’esame. Al termine della procedura verrà stilata la graduatoria finale da utilizzare per le assunzioni a tempo indeterminato.

Consultate il testo integrale del bando e seguite la procedura telematica per la registrazione al sito ufficiale del Ministero dei Trasporti e accedere al modulo di domanda, da compilare esclusivamente online entro il 23 Dicembre 2013.

tempo indeterminato
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Dal Comune di Milano 293 assunzioni a tempo indeterminato
Articolo successivo
Concorso per 37 Infermieri presso la Asl di Matera

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Polizia Locale a Genova: 55 posti liberi

    12 Dicembre 2019
  • Concorso personale ATA 2020, come partecipare

    12 Dicembre 2019
  • Concorso Centro per l’Impiego in Regione Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Lavorare per Tally Weijl: il marchio di moda assume addetti vendita e store manager

    16 Dicembre 2019
  • Banca Sella: 14 offerte di lavoro in tutta Italia

    16 Dicembre 2019
  • Bricofer, posizioni aperte in tutta Italia

    16 Dicembre 2019
  • Oasi Lavoro cerca personale sanitario

    16 Dicembre 2019
  • Generali, offerte di lavoro nelle sedi direzionali e nella rete commerciale

    13 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi