Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

La carriera militare può cominciare molto presto per coloro che intendono sottoporsi a un percorso di studio e preparazione all’interno delle gerarchie dell’esercito. Il concorso bandito dal Ministero della Difesa determina le ammissioni alle scuole militari per 278 nuovi allievi che hanno intenzione di seguire questo tipo di percorso professionale, superando una serie di test attitudinali, fisici e culturali.

Se avete intenzione di terminare i vostri studi all’interno di una scuola militare e cominciare un percorso nell’esercito italiano, continuate a leggere!

Il Ministero della Difesa è il dicastero del governo italiano che si occupa dell’amministrazione militare e costituisce la massima istituzione nell’ambito disciplinare e della gerarchia militare. Deriva dal dicastero della Guerra del Regno di Sardegna, passato poi al Regno d’Italia dopo l’unificazione del 1861. Inizialmente composto dal Ministero della guerra e della marina, nel 1925 venne affiancato dal Ministero per l’aeronautica; l’attuale accorpamento è frutto del decreto del 1947 durante il governo De Gasperi III. Attualmente il Ministero della Difesa coordina e sovrintende tutte le attività della difesa italiana ed è affidato alla senatrice Roberta Pinotti.

Gli ultimi bandi pubblicati dal Ministero della Difesa prevedono l’ammissione di 278 nuovi allievi alle scuole militari. I posti a concorso sono così suddivisi:

  • n.160 nuovi ammessi alle scuole militari dell’esercito “Nunziatella” e “Teuliè”
  • n.68 nuovi ammessi alla scuola navale militare “Francesco Morosini”
  • n.50 nuovi ammessi alla scuola militare aeronautica “Giulio Dohuet”

 

Per essere ammessi al concorso ed entrare nelle scuole militari dell’esercito italiano è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Essere nati tra il 1° gennaio 1998 e il 31 dicembre 1999, estremi compresi;
  • Essere in possesso dell’idoneità all’ammissione al 1° liceo classico ovvero al 3° liceo scientifico, oppure sono in grado di conseguire l’idoneità al termine dell’anno scolastico 2013-2014;
  • Non sono incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni;
  • Aver sempre tenuto regolare condotta morale e civile e non essere stati espulsi da istituti di educazione o di istruzione dello Stato Italiano;
  • Essere in possesso dell’idoneità quali Allievi delle Scuole Militari, da verificarsi tramite accertamenti fisio-psico-attitudinali durante il concorso.

 

Il Ministero della Difesa provvederà a svolgere le prove e gli accertamenti necessari per l’ammissione degli allievi alle scuole militari. La procedura concorsuale prevede una prova preliminare, degli accertamenti sanitari, accertamenti attitudinali, prove di educazione fisica e una prova finale di cultura generale. Le prove scritte prevedono dei questionari con test intellettivi di tipo logico-deduttivo. Al termine della procedura concorsuale verrà stipulata la graduatoria finale per determinare l’ordine di ammissione alla scuola militare prescelta.

All’interno della sezione dedicata ai concorsi potrete registrarvi al portale, scaricare i bandi specifici e tutti i moduli necessari. L’iscrizione può essere effettuata per via telematica, entro e non oltre il 22 Aprile 2014.

esercito italiano
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Formazione Graduatoria per Contabili Provincia di Bologna
Articolo successivo
Concorso per 6 Avvocati in Banca d’Italia

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Polizia Locale a Genova: 55 posti liberi

    12 Dicembre 2019
  • Concorso personale ATA 2020, come partecipare

    12 Dicembre 2019
  • Concorso Centro per l’Impiego in Regione Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Generali, offerte di lavoro nelle sedi direzionali e nella rete commerciale

    13 Dicembre 2019
  • TripAdvisor: 5 nuove offerte di lavoro in Italia

    13 Dicembre 2019
  • MC Engineering, posizioni aperte a Milano, Torino e Bologna

    12 Dicembre 2019
  • Sara Assicurazioni cerca agenti e subagenti in tutta Italia

    11 Dicembre 2019
  • Supermercato24, offerte di lavoro a Milano e Verona

    10 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi