Ci sono persone che sono portate a selezionare un ambito specifico in cui crescere, formarsi e lavorare, senza nessuna possibilità di ripensamento né di ritornare sui propri passi.
Al contrario, esistono molte altre persone che invece amano vagare, non senza meta ma con precisi obiettivi da portare a termine e sono attirate da tutte le esperienze e le opportunità che si parano loro davanti, come uno stage o un’esperienza all’estero a cui non avrebbero mai pensato, in un ambito tangente a quello di riferimento.
Il Consiglio regionale della Lombardia offre un’interessante opportunità per questi giovani: ha bandito infatti 32 tirocini per neolaureati presso i suoi uffici della durata di 1 anno.
Il Consiglio regionale della Lombardia ha indetto una selezione pubblica per l’assegnazione di 32 tirocini formativi e di orientamento rivolti a neolaureati, presso gli Uffici dell’Ente ad eccezione di due tirocini dell’ambito Assistenza organi istituzionali che si terranno a Bruxelles.
I tirocini si svolgeranno presso il Consiglio regionale della Lombardia e consisteranno in attività di supporto agli organi consiliari, analisi delle politiche, studi e documentazione, comunicazione e relazioni esterne, relazioni europee. Due tirocini si svolgeranno nella sede regionale di Bruxelles.
Ai tirocinanti verrà riconosciuta una borsa di studio corrispondente al 60% dello stipendio tabellare iniziale lordo del personale regionale appartenente alla categoria D. Per i tirocini che si svolgeranno presso la sede di Bruxelles l’importo della borsa di studio è pari a € 20.637,54 annui lordi.
Per partecipare ai tirocini, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea triennale o magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento, conseguito da non più di 36 mesi nelle classi di laurea individuate dal progetto formativo (vedi allegato 1), con una votazione non inferiore al 90% del punteggio massimo previsto per ciascun corso di laurea;
- età non superiore ai trenta anni. Il limite d’età si intende superato il giorno successivo al compimento del trentesimo anno;
- cittadinanza italiana o di Stato aderente all’ Unione Europea. Si considerano in possesso del requisito, secondo le condizioni ed i limiti stabiliti dalla legge, anche i familiari dei cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, purché con adeguata conoscenza della lingua italiana da accertare durante la selezione;
- godimento dei diritti civili e politici;
- conoscenza della lingua inglese, con riferimento ai tirocini per i quali è espressamente richiesta.
Per prendere parte al progetto, è necessario inviare la domanda di partecipazione, accompagnata dalla documentazione richiesta nel bando, entro e non oltre le ore 12.00 del 14 Marzo 2017. Per maggiori informazioni sui tirocini e sui documenti da inviare, è possibile consultare il bando di concorso sul sito web della Regione Lombardia.
www.consiglio.regione.lombardia.it/borse-di-studio