Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Ericsson: programma EGO a premi per i giovani

Da Luca 6 Ottobre 2014
6 Ottobre 2014

Ericcson, importante azienda internazionale del settore telefonia, ha da sempre come focus quello di investire sui giovani talenti.

Ericsson: programma EGO a premi per i giovaniProprio da questa sua vocazione al progresso e all’innovazione nasce il programma EGO: un’iniziativa di Ericsson creata per sostenere studenti e start up nel settore dell’innovazione. Il programma EGO è stato lanciato l’8 settembre ed è in collaborazione con numerose università italiane.

Ericcson con il programma EGO e con il Premio per l’innovazione 2014 si dimostra essere un’azienda impegnata nel valorizzare il talento dei giovani, contribuendo a rafforzare il legame con le università e con i suoi talenti. Se anche voi avete una valida idea imprenditoriale nel campo delle tecnologie di comunicazione allora dovete inviare la vostra candidatura per il programma. La scadenza per la partecipazione è prevista per il 10 Ottobre 2014. Scadenza prorogata al 27 Ottobre 2014.

 

Di seguito riportiamo tutte le caratteristiche del Premio per l’Innovazione.

 

Ericcson è un’azienda leader nelle forniture tecnologiche e servizi di comunicazione. Produce software e fornisce servizi soprattutto in ambito mobilità rivolti sia ai privati che alle aziende. L’azienda è un colosso nel settore: ha oltre 110.000 dipendenti e distribuisce i suoi prodotti in 180 paesi nel mondo. Con il Progetto EGO l’azienda punta a lanciare sul mercato le idee innovative dei più giovani, sostenendoli nel loro percorso di crescita-.

 

 

IL PROGRAMMA EGO:
Il programma EGO nasce da un’iniziativa della fondazione Lars Magnus Ericsson e rientra tra i progetti di responsabilità sociale che connette l’azienda alle università italiane. Ericsson collabora con questo progetto con realtà quali LUISS Guido Carli, Università degli Studi di Roma La Sapienza. Università degli studi di Roma Tor Vergata, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Università di Siene e Università degli Studi di Trento. Il premio ha uno storico di grandi successi: ha incubato negli anni ben 18 start up le quali hanno avuto un tasso di successo di oltre 75%.

 

IL PREMIO:
Con il Programma EGO, Ericsson garantirà a start-up, accuratamente selezionate, un contributo economico per la fase iniziale di sviluppo delle attività e un periodo di incubazione di un anno, mettendo a disposizione uffici attrezzati nel campus Ericsson di Roma, consulenze in ambito organizzativo, commerciale, tecnologico, legale e finanziario e importanti opportunità per entrare in contatto con la rete di clienti e partner internazionali dell’azienda.

 

A CHI E’ RIVOLTO IL CONCORSO:
Il concorso di Ericsson è rivolto alle start up innovative, agli studenti e laureati provenienti dalle università partner del progetto. Sono previste 5 categorie nell’ambito delle quali sarà possibile presentare i progetti di impresa, così suddivise: Pubblica Amministrazione digitale, Educazione, TV & Media, Internet della Cose e Trasporto. Oltre a dimostrare una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale d’impresa, tutti i progetti dovranno inoltre essere attinenti al settore dell’Information & Communication Technology (ICT) ed essere concretamente proponibili sul mercato. I progetti dovranno pervenire alla casella email [email protected] .

 

IL PREMIO:
Ai vincitori andrà il contributo economico per la fase iniziale e un periodo di incubazione di un anno. Verranno dunque messi a disposizione gli uffici della Ericsson di Roma e tutta una serie di consulenze che consentiranno ai giovani vincitori di poter sviluppare la propria attività.

neolaureati
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Offerte di Lavoro della Settimana 29 Settembre – 3 Ottobre 2014
Articolo successivo
Lavoro e stage in Mediobanca per neolaureati

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019
  • 4 concorsi per Ufficiali in Marina Militare: ruoli e requisiti

    20 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • FAO, 18 posizioni aperte su Roma

    4 Dicembre 2019
  • Offerte di lavoro Adecco in tutta Italia

    4 Dicembre 2019
  • Club Med cerca personale, 500 posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Deliveroo cerca 500 rider in tutta Italia

    3 Dicembre 2019
  • Mondialpol offre lavoro in tutta Italia: posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi