Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

In Italia possediamo un patrimonio storico-artistico di valore inestimabile, ma che troppo spesso viene sotto-stimato e non siamo in grado di valorizzare e, perché no?, anche di monetizzare sulle nostre ricchezze.

 

 

Ci sono Paesi che ucciderebbero per avere le nostre Roma e le nostre Pompei, ma sono in grado di dare valore anche al più piccolo sasso che abbia un minimo valore storico. Un nodo fondamentale è nella gestione delle istituzioni che si occupano della gestione del patrimonio artistico: non si tratta di un lavoro facile, ma occorrono grandi conoscenze e un’ottima lungimiranza per potersi occupare delle attività di un museo e l’elaborazione di un progetto culturale per lo stesso.

 

 

Per questo il MiBAC (Ministero dei Beni Culturali) ha bandito un concorso per direttori dei musei italiani, finalizzato alla selezione di 20 laureati con esperienza da mettere a capo dei principali enti museali italiani.

 

 

Il Ministero dei beni culturali e delle attività culturali e del turismo ha bandito un concorso finalizzato alla selezione di incarichi di direzione museale di 20 importanti istituti italiani. Ecco le sedi la cui direzione è messa a concorso:

  • Galleria Borghese (Roma)
  • Museo Archeologico Nazionale (Reggio Calabria)
  • Gallerie degli Uffizi (Firenze)
  • Museo Archeologico Nazionale (Taranto)
  • Galleria dell’Accademia (Firenze)
  • Museo Nazionale del Bargello (Firenze)
  • Galleria Estense (Modena)
  • Museo di Capodimonte (Napoli)
  • Galleria Nazionale delle Marche (Urbino)
  • Palazzo Ducale (Mantova)
  • Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia)
  • Palazzo Reale (Genova)
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma)
  • Parco archeologico di Paestum (Paestum)
  • Gallerie dell’Accademia (Venezia)
  • Pinacoteca di Brera (Milano)
  • Gallerie Nazionali d’arte antica (Roma)
  • Polo Reale (Torino)
  • Museo Archeologico Nazionale (Napoli)
  • Reggia di Caserta (Caserta)

 

 

Per poter prendere parte alla selezione, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • aver conseguito un diploma di laurea, specialistica o magistrale, in qualsiasi ambito
  • avere alle spalle una consistente esperienza professionale nell’ambito dei beni culturali
  • possedere uno dei seguenti requisiti: essere dirigente di ruolo del Ministero OPPURE aver ricoperto ruoli dirigenziali in organismi o enti pubblici o privati OPPURE essere in possesso di una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e post-universitaria OPPURE provenire dai settori della ricerca e della docenza universitaria in Italia o all’estero

 

 

 

Per partecipare alla selezione, è necessario inviare la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, entro e non oltre 24.00 del 15 Febbraio 2015.

laurea
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Lavoro Metropolitana di Milano per Operai ed Ingegneri
Articolo successivo
24 Tirocini alla Nato per Laureati

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019
  • 4 concorsi per Ufficiali in Marina Militare: ruoli e requisiti

    20 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • FAO, 18 posizioni aperte su Roma

    4 Dicembre 2019
  • Offerte di lavoro Adecco in tutta Italia

    4 Dicembre 2019
  • Club Med cerca personale, 500 posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Deliveroo cerca 500 rider in tutta Italia

    3 Dicembre 2019
  • Mondialpol offre lavoro in tutta Italia: posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi