Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Concorso Pubblico Scuola: arrivano 90.000 Assunzioni

Da Luca 17 Novembre 2015
17 Novembre 2015

Il Concorso Scuola prevederà assunzioni che inizieranno da Settembre 2016 e dureranno per due anni. In questo articolo analizzeremo i requisiti per partecipare, precisando che il bando sarà pubblicato dal 1 Dicembre 2015 e prevederà le assunzioni per i successivi 3 anni.

Possono partecipare tutti i candidati in possesso di un titolo di abilitazione all’insegnamento e al sostegno didattico per tutti gli alunni in possesso di disabilità, sia per la scuola di infanzia, che per quella primaria e secondaria

La notizia è uscita sul quotidiano Il Sole 24 Ore che, in un recente articolo, ha fatto il punto della situazione relativa al concorso per Docenti in arrivo, per l’assegnazione di ben 63.700 cattedre neltriennio 2016 – 2018.

Il Sole 24 Ore anticipa anche come saranno distribuite le cattedre a concorso per il 2016 – 2018. A quanto sembra i 63.700 posti di lavoro per Docenti previsti saranno così suddivisi:
– n. 6.800 per la scuola dell’infanzia;
– n. 15.900 per la scuola primaria;
– n. 13.800 per la scuola media;
– n. 16.300 per la scuola secondaria di secondo grado;
– n. 10.900 c.ca per gli Insegnanti di sostegno e per stabilizzare i Docenti della fase C delle stabilizzazioni prevista dalla legge 107.

Stando a quanto riportato in una recente nota pubblicata dal MIUR, considerando anche i 49mila posti di lavoro per Insegnanti precari che saranno stabilizzati nel prossimo triennio, e la copertura a regime dei posti vacanti e disponibili, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha previsto, in tutto, ben 180mila assunzioni nella scuola. “Entro il 2018, con il piano straordinario di assunzioni e poi attraverso il concorso e con la copertura a regime dei posti vacanti e disponibili – ha dichiarato il MinistroStefania Giannini – avremo assunto complessivamente oltre 180.000 persone”.

Il nuovo concorso MIUR per Insegnanti sarà riservato ai soli Docenti con abilitazione all’insegnamento, quindi anche a coloro che hanno conseguito il TFA – Tirocinio Formativo Attivo e i PAS – Percorsi Abilitanti Speciali.

istruzione
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Elezioni 2016: Concorso per nuovi Scrutatori
Articolo successivo
Sanità, la Regione sblocca il Turnover: 1.200 Assunzioni

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Polizia Locale a Genova: 55 posti liberi

    12 Dicembre 2019
  • Concorso personale ATA 2020, come partecipare

    12 Dicembre 2019
  • Concorso Centro per l’Impiego in Regione Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Generali, offerte di lavoro nelle sedi direzionali e nella rete commerciale

    13 Dicembre 2019
  • TripAdvisor: 5 nuove offerte di lavoro in Italia

    13 Dicembre 2019
  • MC Engineering, posizioni aperte a Milano, Torino e Bologna

    12 Dicembre 2019
  • Sara Assicurazioni cerca agenti e subagenti in tutta Italia

    11 Dicembre 2019
  • Supermercato24, offerte di lavoro a Milano e Verona

    10 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi