Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

L’Università di Padova ha indetto 5 concorsi pubblici finalizzati all’inserimento di diplomati e laureati con contratto di lavoro a tempo indeterminato, i candidati che supereranno le prove d’esame saranno inseriti in diversi settori di lavoro presso l’Ateneo. Le domande di partecipazione alle selezioni pubbliche devono essere presentate entro il 2 marzo 2017.

I bandi sono finalizzati all’assegnazione dei seguenti posti di lavoro:

  • 4 posti nell’area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati (3 laureati e un diplomato)
  • 1 posto nei servizi generali e tecnici (1 diplomato)

L’iter di selezione dei bandi di concorso prevede anche la valutazione dei titoli dei candidati.

Potranno partecipare alle selezioni pubbliche dell’Università di Padova, i candidati in possesso dei requisiti di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell’UE;
  • possesso dei diritti politici;
  • essere fisicamente idonei all’impiego;
  • regolare svolgimento dei servizio militare o civile (per i nati fino al 1985);
  • non essere stato licenziato, dispensato, destituito o licenziato dal pubblico impiego.

Per i dettagli in merito ai requisiti specifici per ogni posizione a concorso potete accedere alla sezione dedicata dell’Università degli Studi di Padova, dalla quale potete selezionare il posto di interesse ed in seguito scaricare l’Avviso di selezione.

Domanda e scadenza

Per candidarsi ai concorsi pubblici è necessario usufruire dell’apposita procedura telematica: il collegamento alla domanda di ammissione è presente in ogni singolo dettaglio del bando di concorso di interesse ovvero scorrete la pagina internet dell’Ateneo, selezionate la categoria e successivamente il bando al quale volete candidarvi.

Una volta redatta la domanda di ammissione tramite il modulo telematico, questo deve essere stampato, firmato ed inviato all’indirizzo: Università degli Studi di Padova, Servizio Archivio Generale di Ateneo, Via 8 Febbraio 1848 n°2, 35122, Padova, a mezzo raccomandata A/R oppure tramite la casella di posta elettronica certificata ([email protected]).

Le domande di partecipazione alle selezioni pubbliche devono essere presentate entro il 2 Marzo 2017.

diplomati
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Lavoro Abbigliamento: 10 Aziende che Assumono
Articolo successivo
Concorso Agenzia del Demanio per 5 Tecnici a Tempo Indeterminato

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019
  • Concorso in prefettura, 200 posti di lavoro

    24 Novembre 2019
  • Concorso ATS Milano, 3 assunzioni

    21 Novembre 2019
  • 4 concorsi per Ufficiali in Marina Militare: ruoli e requisiti

    20 Novembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • FAO, 18 posizioni aperte su Roma

    4 Dicembre 2019
  • Offerte di lavoro Adecco in tutta Italia

    4 Dicembre 2019
  • Club Med cerca personale, 500 posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Deliveroo cerca 500 rider in tutta Italia

    3 Dicembre 2019
  • Mondialpol offre lavoro in tutta Italia: posizioni aperte

    3 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi