Circuito Lavoro
  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Circuito Lavoro

  • Lavoro
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro in Europa
    • Lavoro in Svizzera
    • Lavoro Centri per L’impiego
  • Concorsi Pubblici
  • Aziende che Assumono 2019
  • Guide Curriculum
  • Guide Lavoro
    • Quanto si guadagna
    • Bonus Inps

Concorso per 7 Amministrativi Ospedale ASST Lariana

Da Luca 10 Novembre 2018
10 Novembre 2018

L’Ospedale Sant’Anna è il principale punto di riferimento per la città di Como , è situato in via Ravona, a San fermo della Battaglia. l’ospedale non è unico ma ci sono 3 presidi che ne fanno parte: Sant’Antonio Abate di Cantù, Erba-Renaldi di Menaggio e  quello di Felice Villa di Mariano Comense.

L’ospedale è nato nel 1468 dall’iniziativa del beato Michele Carcano, su committenza del vescovo Brada castiglioni. il principale scopo era quello di riunire in un’unica struttura l’assistenza che veniva garantita con diversi piccoli ospedali sparsi sul territorio.  Era destinato alla cura dei malati , degli infermi, dei pellegrini, dei poveri e dei fanciulli.

Dopo varie vicissitudini c’è stata la realizzazione della nuova struttura , con ben 589 posti letto che è costata circa 260 milioni di euro. Fin da subito quindi l’obiettivo principale è stato quello di garantire la salute dei cittadini, e questa finalità si è portata avanti negli anni. per mantenere degli standard qualitativi alti è necessario però cercare di avere personale qualificato e in numero sufficiente.

Ecco perchè è stato indetto un concorso pubblico a tempo indeterminato per la copertura di 7 posti. Il ruolo che si avrà è quello del Coadiutore Amministrativo Senior e la categoria contrattuale sarà quella di livello B, settore economico Bs. La scadenza ultima per presentare la domanda è stata fissata per le ore 24 del 29 Novembre 2018. Di questi 3 posti 3 sono riservati a coloro che hanno un precedente rapporto di lavoro con contratto a tempo determinato con l’Amministrazione.

 

Requisiti d’accesso

per poter partecipare al concorso prima della domanda stessa si deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • possesso della cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
  • possesso dell’idoneità fisica all’impiego, il cui accertamento verrà definito da parte dell’azienda prima dell’immissione al servizio;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o dal pubblico impiego;
  • non avere un’età inferiore ai 18 anni;
  • possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado ;
  • attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado.

 

Prove d’Esame

PRESELEZIONE E PROVE D’ESAME

In base al numero dei candidati sarà possibile che l’Amministrazione provveda a somministrare dei test preselettivi consistenti in una serie di domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale, specifici e di logica.

Successivamente le prove d’esame saranno.

  • prova pratica, per superarla è necessario effettuare un punteggio pari a 21 su 30: questa consisterà nell’esecuzione di una serie di tecniche specifiche connesse con il profilo oggetto dell’esame,
  • prova orale, anche in questo caso la prova si ritiene superata se si arriva ad un punteggio di 21 su 30: in questo verranno fatti dei quesiti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso.

 

Come faccio la domanda?

L’unica modalità ammessa per la compilazione della domanda è quella di tipo telematico. L’utilizzo di altre modalità diverse, rispetto quello richiesto comporterà l’esclusione dal concorso. la procedura telematica potrà essere utilizzata fino alla data di scadenza descritta nel bando e oltre questa non sarà possibile fare nè aggiunte nè rettifiche.

E’ possibile effettuare tutti i passaggi di compilazione 24 ore su 24 attraverso la connessione internet ed i normali browser.

I documenti che devono essere necessariamente allegati sono:

  • copia del documento di identità valido;
  • documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso ;
  • il Decreto ministeriale di riconoscimento dei titoli di studio validi per l’ammissione, se conseguiti all’estero;
  • la ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali di € 10,00, non rimborsabili.

 

asst-lariana.iscrizioneconcorsi.it

amministrativo
Iscriviti alla newsletter
Articolo precedente
Negozi Harrod’s, tutte le opportunità di lavoro a Londra per Natale
Articolo successivo
Concorsi Comune Reggio Emilia per 9 funzionari

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Concorsi

  • Concorso per Polizia Locale a Genova: 55 posti liberi

    12 Dicembre 2019
  • Concorso personale ATA 2020, come partecipare

    12 Dicembre 2019
  • Concorso Centro per l’Impiego in Campania, 641 posti

    7 Dicembre 2019
  • Concorso per Magistrato Ordinario, cosa sapere

    4 Dicembre 2019
  • Tecnico Soccorso Alpino, al via il concorso

    2 Dicembre 2019

Ultime Offerte di lavoro

  • Generali, offerte di lavoro nelle sedi direzionali e nella rete commerciale

    13 Dicembre 2019
  • TripAdvisor: 5 nuove offerte di lavoro in Italia

    13 Dicembre 2019
  • MC Engineering, posizioni aperte a Milano, Torino e Bologna

    12 Dicembre 2019
  • Sara Assicurazioni cerca agenti e subagenti in tutta Italia

    11 Dicembre 2019
  • Supermercato24, offerte di lavoro a Milano e Verona

    10 Dicembre 2019
  • Home
  • Siti Web Cercare Lavoro
  • Lavoro Europa
  • Lavoro Categorie Protette
  • Aziende che Assumono 2019
  • Banca Dati Concorsi 2019
  • Chi Siamo
  • Site Policy

Copyright © 2019 · circuitolavoro.it

Questo sito utilizza dei cookies (proprietari e di terze parti) per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Leggi