La grande azienda americana apre in Italia: 3000 posti di lavoro immediati | Stipendi da favola e contratti solo indeterminati

Assunzioni 2025 - circuitolavoro.it
Per chi cerca un lavoro a tempo indeterminato, il 2025 potrebbe essere l’anno giusto. Il colosso americano del caffè ha deciso di puntare forte sull’Italia – e non solo.
Per chi cerca un lavoro stabile, senza necessariamente possedere una laurea, il 2025 potrebbe essere davvero l’anno giusto. Un’importante multinazionale americana ha annunciato un piano ambizioso che prevede l’apertura di migliaia di nuovi punti vendita in tutto il mondo. E tra le destinazioni principali di questo progetto c’è proprio l’Italia.
Che si tratti del primo impiego o di una nuova occasione dopo anni di esperienza, questa volta l’opportunità arriva da chi meno ce lo aspettiamo. E non si parla solo di grandi città o di store nei centri storici. Il piano è pensato per toccare anche le aree commerciali, gli outlet e persino i quartieri più periferici delle grandi metropoli. Insomma, una rete vera, capillare, fatta per restare. E dietro ogni apertura, naturalmente, c’è bisogno di personale. Tanto personale.
Il maxi piano assunzioni 2025 del colosso americano
L’obiettivo è ambizioso, ma perfettamente realizzabile: portare la caffetteria americana anche fuori dai soliti grandi centri, avvicinandola alle abitudini quotidiane degli italiani. Starbucks punta a diventare una presenza costante e riconoscibile, non più solo legata al turismo o ai flagship da vetrina, ma parte integrante della routine di chi vive, lavora o studia nelle nostre città.
Come dichiarato dalla stessa azienda, le 3.000 aperture previste a livello globale puntano proprio a rafforzare la connessione con i clienti, su un servizio più umano e investire in stabilità occupazionale. L’Italia, in tutto questo, è in prima linea: decine di nuovi store sono già in cantiere e molti altri seguiranno entro fine anno.
Le assunzioni: chi cercano e dove
Starbucks è alla ricerca di baristi, store manager, assistant manager e stagisti da formare sul campo. Non è richiesta una laurea, ma spirito di squadra, flessibilità e voglia di mettersi in gioco. Le selezioni sono già attive e si concentrano in particolare sulle nuove aperture previste in Italia.
Tra le città coinvolte ci sono Milano, Roma, Firenze, Bologna, Napoli, Torino, Verona, Venezia, Cagliari, Bergamo e Brescia, ma anche outlet e aeroporti come Serravalle Scrivia (già aperto) e Orio al Serio.
Le candidature si inviano online, direttamente sul sito ufficiale di Starbucks oppure tramite i principali portali lavoro. Chi entra, trova un ambiente solido, dinamico, con percorsi concreti per costruirsi una carriera. Non una promessa vaga: una strada reale, con inizio immediato e contratto stabile.