UFFICIALE ENEL, approvato il rimborso a tutti i clienti: “Abbiamo sbagliato sui rincari” | Ecco le cifre riaccreditate

Banconote da 50 e 100€ sul tavolo, una spina della corrente, una lampadina e una ciabatta: spesa della luce

Rimborso Enel - circuitolavoro.it

Enel comunica un rimborso automatico ai clienti. Anche chi ha cambiato gestore riceverà l’accredito: ecco le cifre. 

Tutti sbagliano, e sta volta l’errore è costato caro. Enel è finita nel mirino dell’Antitrust per un caso che riguarda circa 40.000 clienti: rincari comunicati male o non comunicati affatto.

In ballo c’erano aumenti delle tariffe attivi dal 1° giugno 2023, ma molti utenti non ne sapevano nulla. Ora, per evitare una maxi sanzione, la società ha promesso un rimborso automatico dal valore complessivo di oltre 5 milioni di euro.

E non è un contentino simbolico. La cifra è reale, sostanziosa, e riconosciuta anche a chi nel frattempo ha deciso di lasciare Enel e passare a un altro gestore. Ma vediamo più da vicino chi ha diritto al rimborso e quanto potrebbe ricevere.

Enel, chi riceverà il rimborso e perché

Il rimborso spetta a chi avrebbe dovuto ricevere una comunicazione cartacea da parte di Enel tra giugno 2023 e aprile 2024, ma non l’ha mai vista. Oppure a chi l’ha ricevuta via e-mail o app, ma ha formalizzato un reclamo lamentando la scarsa chiarezza delle informazioni. In entrambi i casi, l’Antitrust ha riconosciuto una violazione del diritto alla trasparenza: i clienti non sono stati messi in condizione di scegliere consapevolmente.

Enel ha evitato le sanzioni proprio grazie a questi impegni volontari, che non si limitano al rimborso: includono anche il potenziamento dell’assistenza, l’invio di notifiche chiare e personalizzate e un restyling completo delle lettere commerciali.

Questo caso segna un precedente importante. Da oggi, ogni variazione contrattuale dovrà essere comunicata in modo trasparente, inequivocabile e con tutti i canali a disposizione. App, SMS, e-mail, area clienti: non sarà più tollerata l’ambiguità. D’altro canto, anche il cliente impara la lezione: leggere ogni bolletta, anche le righe piccole, può fare la differenza. Ma tornando al rimborso, a quanto ammonta per singolo cliente? Facciamo una stima.

Calcolatrice e banconote in mano: calcolo rimborso Enel
Rimborso Enel – circuitolavoro.it

A quanto ammonta il rimborso? Facciamo due conti

Al momento Enel non ha comunicato l’importo preciso che spetterà a ogni cliente, ma sappiamo che il pacchetto di ristori supererà i 5 milioni di euro e che gli utenti coinvolti sono circa 40.000. Facendo due conti, il rimborso potrebbe aggirarsi intorno ai 100–130€ a testa, a seconda della situazione specifica.

Va precisato che si tratta di una stima ipotetica: l’importo effettivo potrebbe variare in base alla tipologia di contratto, alla quantità di energia consumata, e soprattutto all’entità del rincaro applicato tra giugno 2023 e aprile 2024. Inoltre, chi ha formalizzato un reclamo potrebbe ricevere un importo maggiore rispetto a chi non lo ha fatto.

In ogni caso, il rimborso sarà automatico: uno sconto in bolletta per chi ha ancora un contratto attivo con Enel, oppure una nota di credito per chi è passato ad altro operatore. Nessuna richiesta da presentare, nessun modulo da compilare.