Ufficiale, “Vietato andare in bagno dopo le 22”: ve la fate sotto | Confermata la legge assurda

persona a fianco a un wc

Non si può andare in bagno di notte (pixabay) - www.circuitolavoro.it

Andare in bagno di notte può essere un comportamento da multare? Questa stramba legge spiega cosa ha portato a prendere questa decisione

Tra le regole di condominio più assurde, ce ne sono alcune che cercano di mettere limiti persino ai bisogni primari nelle ore notturne. Andare in bagno dopo le 22 può infatti diventare motivo di sanzioni. Facciamo però più chiarezza per spiegare in modo corretto questa assurda stranezza.

Il divieto esiste perché esiste anche una legge per renderlo legittimo, appunto. Ma cosa significa che non si può andare in bagno dopo le 22? Davvero si può rischiare di farsela sotto? No, non è proprio così, o meglio, la questione è leggermente diversa ed è per questo che è giusto dare spiegazioni più approfondite.

Si parla di divieti legati allo sciacquone, ai rumori che provoca l’acqua che scende negli scarichi, e in generale ai rumori prodotti durante le ore notturne, nei quali il condominio dorme. Infastidire i vicini quindi porterebbe a sanzioni non indifferenti, ma questo cosa c’entra con l’andare in bagno?

Ovviamente non esiste una legge che vieta l’andare in bagno, ma vieta determinati comportamenti inerenti all’azione rumorosa dello scarico che avviene dopo le ore 22. Vediamo quali.

Andare in bagno dopo le 22 può portare a sanzioni

In Svizzera la quiete notturna è una cosa seria. Diremmo talmente seria, che secondo alcune normative locali, dopo le 22, nel caso in cui si debba andare in bagno non è possibile tirare lo sciacquone per non disturbare il sonno dei vicini. Per essere produttivi di giorno, bisogna dormire bene di notte: la Svizzera mette così divieti limite per evitare che il sonno venga disturbato e incentivare l’attività produttiva giornaliera.

Ma le regole non finiscono qui, arriva la parte più assurda della direttiva in questione. Per gli uomini c’è anche il divieto di urinare in piedi durante le ore notturne, sempre per evitare rumori molesti.

vaso da notte
vaso da notte, l’alternativa al wc – (pixabay) – www.circuitolavoro.it

Le regole dei condomini svizzeri nelle ore notturne

Queste regole, sebbene non siano leggi federali, sono spesso incluse anche negli stessi contratti di locazione e possono comportare sanzioni in caso di violazione: si tratta di regole condominiali e locali che regolano il comportamento notturno.

Per quanto per noi italiani possa sembrare assurdo, in Svizzera la cultura è differente: valorizzano molto il rispetto reciproco per uan convivenza produttiva e armoniosa, sono molto silenziosi e delineano bene i confini con l’esterno. Quindi, se vi trovate in Svizzera, ricordatevi di controllare le regole del vostro edificio!