Ultim’ora lavoro, “Dalle 14 alle 17 vietato lavorare” | Dovete tornare a casa e riposare, siete OBBLIGATI dalla legge

vietato lavorare - freepik - circuitolavoro.it

Divieto di lavoro nel pomeriggio: è già legge - circuitolavoro.it (freepik)

Vietato lavorare nel pomeriggio: scatta il nuovo blocco, a confermarlo è una normativa da poco approvata che ha fatto già discutere tanto.

Una pausa obbligatoria dalle 14 alle 17 per tutti i lavoratori. La notizia sta facendo tremare aziende e dipendenti, ma quale sarà la verità?

Nelle ultime ore, una notizia ha fatto il giro del web, creando scompiglio tra dipendenti e datori di lavoro. Pare proprio che i vertici del Governo stiano lavorando ad una nuova proposta di legge che comporterebbe delle novità nell’ambito lavorativo.

Si tratta di un possibile “divieto di lavoro” in determinati orari della giornata. Una misura che, se approvata, potrebbe comportare una serie di problematiche, tra queste una riduzione delle ore di lavoro e, di conseguenza, degli stipendi.

Le prime reazioni, sono dunque state contrastanti. Mentre alcuni intravedono un’opportunità per migliorare il benessere dei dipendenti, i lavoratori si mostrano preoccupati: questa proposta davvero può diventare realtà? Scopriamolo insieme.

Pausa pomeridiana obbligatoria, ecco dove

La realtà è più complessa di quanto sembri. In molti avranno già dedotto che tale normativa sia già in vigore in Italia e che, quindi, i lavoratori dovranno fare i conti con uno stop necessario nelle ore pomeridiane. Tuttavia, le fonti ufficiali, non hanno dato alcuna conferma di quanto appena affermato. Si tratta, infatti, di una regola reale, ma con origini del tutto differenti rispetto al Belpaese.

Il divieto di lavoro esiste davvero, ma non in Italia. In alcune zone rurali della Spagna, in Andalusia con esattezza, vige il divieto di disturbare durante le ore pomeridiane, dalle 14:00 alle 17:00. E’ un divieto formale, legato al rispetto della quiete pubblica e che coinvolge le attività lavorative più rumorose.

riposo dipendenti - freepik -circuitolavoro.it
Riposo pomeridiano dei dipendenti – Circuitolavoro.it (freepik)

Il rito della Siesta: in Spagna è ormai legge

Niente musica ad alto volume, schiamazzi in pubblico e, soprattutto niente lavoro nelle ore pomeridiane. Quello della siesta, ovvero del pisolino, è un vero e proprio rito che tutti devono rispettare e che, soprattutto, devono rendere possibile. Per tale motivo, i vertici del governo spagnolo, hanno deciso di approvare una legge che possa facilitare il riposo pomeridiano e garantire maggior benessere ai cittadini.

Le normative vigenti, infatti, vietano attività rumorose nelle ore della siesta con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita più equilibrato. Un modello che, pur non essendo ancora in vigore in Italia, induce a riflettere: sarebbe considerato giusto introdurre una misura simile anche nel nostro Paese? E’ probabile che tale misura possa garantire numerosi benefici, soprattutto in una realtà in cui si ha maggiore consapevolezza della propria salute mentale. Fermarsi, anche solo per qualche ora, potrebbe dare addirittura una grande spinta alla produttività.