Allarme rosso, “Questi spazzolini da denti causano problemi al cuore”: la lista è AGGHIACCIANTE | Scommettiamo che usate proprio questo

Spazzolino - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it
Utilizzi questo spazzolino? Attenzione o rischi grosso, il pericolo è dietro l’angolo. Ecco cosa devi sapere
Quando si parla di spazzolino da denti ci viene subito in mente il nostro alleato perfetto per l’igiene orale. La sua funzione infatti, è di fondamentale importanza.
Oggi in commercio ce ne sono davvero tantissimi da quelli tradizionali a quelli elettrici, ognuno è pensato per ogni tipo di esigenza.
Eppure, non tutti sanno, che la scelta dello spazzolino non deve essere casuale ma dovrebbe essere fatta con la giusta accortezza.
Scegliere lo spazzolino giusto infatti, può contribuire in maniera significativa alla cura dentale e manterrà i denti e le gengive sani a lungo. Ma non solo. Evita di incorrere i guai più seri.
L’importanza di scegliere lo spazzolino giusto
Quando acquistiamo uno spazzolino, molto spesso, tutti ci appaiono uguali ma non è affatto così. Infatti, ognuno di loro è pensato e progettato per una specifica esigenza. Solitamente, il dentista può consigliare lo strumento migliore adattato alle condizioni orali di ciascuno, ma almeno in linea generale, è sempre meglio scegliere uno spazzolino a setole morbide per una pulizia profonda, ma più delicata. Nel caso di denti e gengive sani, per rimuovere la placca in modo più efficace, è possibile anche considerare gli spazzolini con setole morbide con estremità ultra-sottili per una pulizia profonda sotto il bordo gengivale e tra i denti. Chiaramente questi solo consigli.
Una credenza molto comune e soprattutto diffusa è quella secondo la quale gli spazzolini elettrici siano di per sé più efficaci nel rimuovere la placca. In realtà, sia gli spazzolini manuali che quelli elettrici sono efficaci, purché la tecnica di spazzolamento sia corretta. La scelta tra le due tipologie, alla fine, dipende dal comfort e dalle preferenze individuali. Ma a cosa si può incorrere se si sceglie lo spazzolino sbagliato? Scopriamolo nel prossimo paragrafo.
Cosa si rischia nel caso di scelta sbagliata
All’interno della bocca si annidano miliardi di microbi (ad esempio batteri, funghi), chiamati anche microbioma orale. Lo spazzolino da denti ha una correlazione molto stretta con il microbioma orale. Lavarsi i denti fa sì che milioni di microbi si attacchino alle setole. Non è un caso che lo spazzolino sia un covo di germi.
Stare attenti a non condividere lo spazzolino da denti è di fondamentale importanza. Il rischio principale è che vengano trasferiti germi e batteri tra cui lo Staphylococcus aureus. Quest’ultimo è il più pericoloso e provoca spesso infezioni cutanee, ma anche polmoniti, infezioni delle valvole cardiache e infezioni ossee e possono essere resistenti al trattamento con alcuni antibiotici. Nei casi peggiori questo tipo di batteri possono infettare altre parti del corpo, in particolare le valvole cardiache (endocardite) e dar vita a dei veri e propri problemi cardiaci. Per questo, la scelta del giusto spazzolino non deve mai essere sottovalutata.