Ladri, se trovi questo minuscolo segnetto sulla porta chiama subito il 113: stanno venendo a rubare in casa tua

Furti - Fonte Pixabay - Circuitolavoro.it
Stai attento a questo segnale sulla porta, la tua casa potrebbe essere in pericolo. Ecco cosa devi sapere
I furti in appartamento rappresentano un grave problema nel nostro Paese oltre ad essere il reato che attualmente fa più paura.
La diffusione di questo fenomeno continua a crescere a dismisura e, uno dei principali pericoli, è proprio il fatto che i malfattori sono sempre pronti ad escogitare nuove tecniche.
Ormai i ladri sono capaci di tutto e riescono a trovare l’escamotage per intrufolarsi nelle abitazioni senza lasciare tracce.
E’ bene quindi essere sempre vigili e adottare misure di prevenzione e sicurezza all’altezza. In particolare riconoscere i loro segnali, può essere fondamentale.
La nuova tecnica dei ladri
Generalmente, tra gli obiettivi principali dei ladri, rientrano le seconde case, spesso lasciate vuote per la maggior parte dell’anno. Non è detto però, che i malintenzionati non ritornino anche nelle abitazioni in città dopo aver monitorato attentamente le abitudini degli abitanti. Un aspetto molto preoccupante è che oggi vi sono molti specializzati nelle tecniche d’effrazione, tanto che attualmente sono riusciti a progettare un altro metodo per entrare indisturbati nelle abitazioni. Ad affermarlo è stato proprio la Polizia di Stato che ha riscontrato un numero considerevole di furti portati a termine con questo innovativo escamotage.
La nuova tecnica si basa sull’utilizzo della colla e consiste, nell’inserimento, all’interno della serratura esterna, di un quantitativo anche minimo di comunissima colla liquida che serve agli scassinatori per controllare (qualche ora dopo) se la casa è disabitata oppure se i proprietari sono rientrati nel frattempo. La colla nella serratura funziona come una sorta di segnale in codice che, non essendo particolarmente visibile dall’esterno, consente ai ladri di supervisionare l’abitazione con estrema sicurezza e dunque di avere la garanzia che nessuno sia entrato (dato che in tal caso la colla sarebbe stata eliminata dalla chiave). Ci sono tuttavia, dei segnali a cui prestare molta attenzione.
Se noti questo segnale chiama subito la Polizia
Uno dei primi punti da considerare è la zona intorno alla serratura. Se la porta è in legno massiccio oppure rivestita con pannelli, è facile notare porzioni scheggiate, che corrispondono ai punti in cui i ladri hanno tentato di fare leva con piede di porco o cunei. Un altro indizio importante è rappresentato dalla presenza di un piccolo foro posizionato a livello della cornice della serratura, dove di norma spunta una sottile asticella metallica.
Anche i fili di colla che pendono dalla serratura sono uno dei segni dei ladri sulle porte, indicativo del passaggio e della possibilità di ritorno. Una deformazione localizzata nel punto d’inserimento della chiave può indicare un tentativo di effrazione con il grimaldello bulgaro che, anche se non rovina la struttura portante della serratura, comunque la altera, deteriorandola con modifiche visibili a occhio nudo. In tutti questi casi, il proprietario deve mettersi in allarme, poiché i ladri potrebbero ritornare per portare a temine il furto.