Maxi concorsone, “Prendete 24mila euro più indeterminato”: l’ente ha aperto le porte | Avete pochi giorni per candidarvi

Nuove opportunità di lavoro nel campo giudiziario - circuitolavoro.it (freepik)
Il Ministero della Giustizia è alla ricerca di ben 2800 unità di personale in tutta Italia: un maxi concorso da non lasciarsi scappare.
Un bando molto esteso che consentirà agli italiani di poter accedere ad un posto di lavoro prestigioso con il solo possesso del diploma.
A lanciare l’annuncio è il Viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, il quale conferma la necessità di “mantenere l’ufficio per il processo a servizio della giurisdizione”, arrivando all’assunzione di circa 2800 posti per la posizione di Cancelliere Esperto.
Si tratta di un bando atteso da molti, in quanto l’ultimo inerente tale figura professionale è stato lanciato l’11 dicembre 2020 e prevedeva l’assunzione di 2700 posti.
A rendere la proposta ancora più appetibile sono, sicuramente, i requisiti richiesti. Tra questi, potrà fare richiesta per la posizione di Cancelliere Esperto anche chi è in possesso del solo diploma come titolo di studio.
Bando di assunzione Ministero della Giustizia: come partecipare
Per partecipare al prossimo concorso per Cancellieri esperti, sarà necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale. E’ importante sottolineare che, oltre al suddetto titolo di studio, i candidati dovranno soddisfare alcuni requisiti necessari per l’accesso ai concorsi pubblici. Tra questi:
- cittadinanza italiana;
- godimento di diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali o carichi pendenti.
Secondo quanto affermato dal Viceministro alla Giustizia, le figure con comprovata esperienza verranno valorizzate. La selezione avverrà secondo una valutazione di titoli ed esami, disponendo una prova orale che interesserà materie quali diritto amministrativo, processuale civile e penale, ordinamento giudiziario, informatica e anche inerente la lingua inglese. Non vi sono ancora date ufficiali che attestino l’uscita definitiva del bando. Tuttavia, è probabile che nel corso del 2025 venga concessa l’autorizzazione ad assumere. I futuri candidati potranno accedere al bando nel portale web del Ministero, quello dedicato ai concorsi, assunzioni e selezioni.
Sede di lavoro e stipendi: tutto ciò che c’è da sapere
Quella del Cancelliere esperto, è una figura importante che garantisce il corretto funzionamento dell’ambito giudiziario, attraverso compiti di notevole importanza come gestione e verbalizzazione degli atti nei procedimenti sia civili che penali. Il concorso punterà alla collocazione dei candidati nei vari Uffici giudiziari nel territorio nazionale, Corti di Appello e uffici dell’amministrazione centrale inclusi.
Per quando il concorso non sia ancora stato lanciato in via definitiva, possiamo affermare che lo stipendio percepito da coloro che vinceranno il bando è davvero notevole. Si tratta di uno stipendio base annuo lordo pari a 20.884,37 euro, a cui vanno sommati tredicesima e indennità di amministrazione di circa 3.781,55 euro. Insomma, una concreta opportunità per chi è in cerca di una stabile occupazione nella Pubblica Amministrazione.