Reflusso gastrico: anche gli adolescenti ne soffrono | Meglio evitare questi alimenti nella fase acuta

Il reflusso gastrico

Il reflusso gastrico (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

Anche gli adolescenti soffrono di reflusso gastrico, meglio quindi evitare questi alimenti, quando si presenta la fase acuta.

Tutti quanti almeno una volta abbiamo sperimentato i fastidiosi sintomi rilasciati dal reflusso gastrico, in quanto, a prescindere da chi ne soffre in maniera cronica, c’è chi anche lo sperimento in modo sporadico per determinate azioni.

Basta un alimento sbagliato, un periodo di forte stress, un momento di rabbia e così via e ci sentiamo invadere dal dolore e dal bruciore di stomaco. Tendenzialmente poi si fa l’errore di pensare che soltanto gli adulti o gli anziani ne possono soffrire ma in realtà non è così.

Infatti, questo disturbo può insorgere anche nei bambini e negli adolescenti, per questo motivo è importante capire a quali cibi prestare attenzione e se possibile evitarli durante la fase acuta.

Cos’è il reflusso gastrico

Il reflusso gastrico è quel disturbo comune che colpisce molte persone nel mondo, caratterizzato dal rigurgito di acido che provoca fastidio, disagio, dolore e bruciore a chi lo manifesta. La dieta seguita è sicuramente il primo tassello del puzzle da inserire in maniera corretta, per poter stare meglio, ma oltre a questo ci sono anche altri step da seguire: sicuramente bere molta acqua, rispettando ovviamente i limiti consentiti, durante la giornata, aiuta molto a contrastare gli acidi e facilitare la digestione, mentre è sconsigliato introdurre molti liquidi durante i pasti e anche grandi quantità in pochi minuti, meglio dividere le unità in maniera corretta durante la giornata.

Inoltre è molto importante praticare attività fisica regolare per mantenere un giusto peso in modo da non indurre una forte pressione sull’addome, ma ricordatevi di non fare esercizi subito dopo i pasti, perché il meccanismo potrebbe innescarvi il reflusso.

Gli alimenti da evitare
Gli alimenti da evitare (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

I cibi da evitare per chi soffre il reflusso

Come vi abbiamo anticipato in apertura, il fastidioso sintomo del reflusso gastrico può sopraggiungere a qualunque età, che siate adolescenti o adulti poco cambia, motivo per cui dovreste conoscere l’effetto che questi cibi possono dare al vostro apparato digerente, limitandoli ed evitandoli nella fase acuta.

Come letto su agragi.it, la prima categoria degli alimenti da evitare per chi soffre di reflusso sono gli agrumi e i loro derivati, così come bisognerebbe limitare l’uso di succhi di frutta, piatti a base di pomodoro, salse e zuppe. Arrivando poi ai cibi piccanti e composti da forti spezie, come peperoncino e curry e al consumo eccessivo di alcol e caffeina, due tra i nemici peggiori per chi è affetto dal bruciore di stomaco. Limitare anche l’uso di cioccolata, tè, cibi ricchi di grassi, fritti e snack vari. Infine ricordatevi di consumare piccoli pasti, più spesso durante la giornata, piuttosto che tre pasti abbondanti. Ovviamente, questi sono solo consigli che non potranno mai sostituire un consulto medico da un gastroenterologo che vi saprà indicare la corretta via da seguire.