Ufficiale Partita Iva, “Meritate la tredicesima anche voi” | Iniziate pure a festeggiare, finalmente la svolta è arrivata

Partita Iva e tredicesima (pexels) - www.circuitolavoro.it
Tredicesima anche per la Partita Iva, in alcuni casi è possibile richiederla, non è solo per i dipendenti: ecco quali sono i casi
Chi lavora con Partita Iva ha fatto una scelta ben precisa: sa che dovrà contare solo sulle proprie forze perché lo stipendio non sarà mai uguale a quello del mese precedente, dovrà procacciarsi i clienti, gestirsi le finanze, pagarsi contributi e tasse e farsi i calcoli per potersi permettere le ferie non retribuite.
Perché, quindi, scegliere la Partita Iva? Ci sono ovviamente anche i pro. Chi è libero imprenditore può accumulare collaborazioni con molte realtà, decidere quante ore lavorare il giorno, quanto farsi pagare: la libertà permette di ottenere più entrate, che se ben gestite, fanno incassare anche più denaro degli stipendi medi da dipendente.
Sicuramente, prima di aprire una P.Iva, bisogna considerare che non si avrà né tredicesima, né quattordicesima, o bonus automatici che lo Stato riserva ai dipendenti.
Per quanto riguarda la tredicesima però, se anche voi siete Partite Iva, dovete sapere che in alcuni casi c’è possibilità di richiederla, soprattutto quando si ha un rapporto di lavoro continuativo con una determinata azienda.
Tredicesima per le Partite Iva
Sul piano fattuale no, non esiste alcuna tredicesima obbligatoria per i titolari di Partita Iva, ma in alcuni casi, ottenere un extra è assolutamente possibile.
Se lavorate come freelance e avete delle collaborazioni fisse, o comunque continuative, con alcune aziende in particolare, potrete far domanda di un extra come gratifica natalizia, per l’impegno e il lavoro svolto durante l’anno. Per ottenere una gratifica di questo tipo, avete bisogno di pattuire il tutto a inizio anno, in quanto per legge dovrà essere presente sul contratto.
Come ottenere la tredicesima sul contratto di collaborazione in Partita Iva
Quando si stipula un contratto di collaborazione con un’azienda o un cliente, è possibile inserire una clausola che preveda un bonus natalizio o una mensilità aggiuntiva. Si tratta di un accordo privato tra le parti, totalmente legittimo, purché sia messo nero su bianco fin da subito.
Molte aziende stanno cominciando ad adottare questa pratica, soprattutto con i collaboratori stabili, come copywriter, consulenti, grafici, informatici o professionisti del digitale. Il motivo è semplice: un modo per valorizzare il lavoro continuativo e fidelizzare il freelance che offre i suoi servizi all’azienda. In generale, quindi, la tredicesima non si potrà pretendere, ma si potrà richiedere al momento della firma del contratto. Se siete collaboratori fidati potrete far richiesta, l’azienda potrebbe premiarvi.