Pensione rivoluzionata, “Ci andate a 49 anni”: prima di spegnere 50 candeline siete già al mare a godervi le meritate vacanze

Pensione (pexels.com) - circuitolavoro.it

Nemmeno 50 anni e si va in pensione, finalmente una legge giusta: niente più dall’ufficio alla tomba, ti godi la vita.
La pensione è iniziata a sembrare sempre più un miraggio nel corso degli anni.
A ogni anno che passa, per via dell’inflazione e della precarietà lavorativa, ogni generazione vede pian piano ridursi l’importo della pensione.
Allo stesso tempo, sembra aumentare sempre più l’età pensionabile, una tendenza che, se non viene interrotta, arriverà a posizionare l’età pensionabile a 70 ani e oltre, a un certo punto.
In Italia siamo abituati a pensarla così e a basarci sul nostro sistema: potrebbe essere giunto il momento di prendere spunto da altri Paesi.
In pensione a 49 anni, altro che requisiti italiani: se vivi qui non devi nemmeno raggiungere la mezza età
Un articolo pubblicato su pensionati.cisl.it analizza i risultati del rapporto Ocse “Pensions at a Glance”, che si è basata su dati del 2022. Il rapporto va a mettere a confronto i dati dei sistemi pensionistici di diverse nazioni. Sappiamo che l’età pensionabile si può ottenere in base a due parametri e varia, infatti, in base ad essi. Si può raggiungere per contributi accumulati oppure per obbligo di legge.
Per legge, infatti, oltre una certa età è necessario lasciare il lavoro. L’età pensionabile, sia quella che si basa sui contributi, sia il parametro che prende in considerazione la sola età anagrafica, varia in base alle regole di ogni paese. Non ci sono leggi europee che impongano questa o quella soglia. In particolare c’è una nazione dove è prevista la possibilità di un’età pensionabile da paura, che varia in base anche al genere del lavoratore. Ecco di quale si tratta.
In pensione a nemmeno 50 anni, se sei di qui è possibile, nessun sogno a occhi aperti
Se avete pensato a paesi spesso ritenuti “illuminati” rispetto a welfare e benessere dei cittadini, come Svezia o Norvegia, avete sbagliato di grosso. Il paese con età pensionabili basse è la Turchia.
La Turchia prevede che si possa andare in pensione, con i giusti contributi, a partire dai 49 anni per le donne, dai 53 per gli uomini. Pensate che, invece, come riportato ancora dal sito Cisl, secondo il rapporto Ocse le soglie pensionabili rispetto ai contributi più alte sono quelle della Norvegia e dell’Islanda. In questi due paesi la soglia è di 67 anni sia per gli uomini, che per le donne. Prendendo, invece, in considerazione una media, quella europea rispetto all’età pensionabile è di 64,3 per gli uomini e 63,5 per le donne.