Bonus mamme: come funziona, quando spetta e come fare la domanda entro la scadenza

Come funziona il Bonus mamma

Come funziona il Bonus mamma (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

Facciamo una panoramica generale in merito al nuovo Bonus mamme: come funziona, quanto spetta ed entro quando fare domanda?

Sono molteplici i punti per cui i cittadini protestano e le varie fazioni politiche si scontrano, in quanto non tutti sono d’accordo dell’andamento e delle scelte prese dalla maggioranza. Ma questo lo sappiamo, succede praticamente da sempre.

In questo specifico caso, l’Italia sta subendo i risultati della scarsa natalità che in proiezione futura potrebbe portare numerosi problemi anche alle pensioni, in quanto a un certo punto il numero di ex lavoratori in pensione potrebbe essere maggiore rispetto a quelli ancora in attività.

Il motivo per cui le famiglie fanno meno figli sono molteplici, ma se dovessimo concentrarci su due aspetti principali troviamo, da una parte le donne che semplicemente non li vogliono e dall’altra, le donne che li vorrebbero ma per i vari problemi economici che stanno vivendo, non se la sentono di avere un’altra bocca da sfamare.

Ed è proprio in merito a questa categoria che sopraggiunge il Bonus mamme, ecco quindi una panoramica generica: come funziona, quanto spetta e come fare la domanda.

Cos’è il bonus mamme e come funziona

Il bonus mamme è quell’agevolazione introdotta per sostenere le mamme che sono anche lavoratrici per cercare di incentivare non solo la natalità, ma anche per cercare di ridurre il divario retributivo di genere.

Qualche giorno fa lo stesso Giorgetti aveva parlato in Parlamento della necessità di introdurre “detrazioni che influenzino l’offerta di lavoro femminile”. In base quindi al numero di figli e al reddito, le mamme potrebbero ottenere delle detrazioni significative. Si parla ancora di ipotesi, in quanto, potrebbero esserci delle modifiche importanti dalla prossima manovra, rispetto ai parametri attuali.

Cosa cambia con il bonus mamme
Cosa cambia con il bonus mamme (Fonte: Canva)- www.circuitolavoro.it

Bonus mamme: quando spetta e come fare la domanda

Ecco quando spetta e come fare la domanda per il bonus mamme che potrebbe approdare nella prossima manovra, come possiamo leggere da, ilgazzettino.it. Da quest’anno per i contribuenti che presentano un reddito superiore ai 75.000 euro le detrazioni dipendono da due parametri: dal reddito complessivo e dal numero di figli fiscalmente a carico. Questa detrazione prevede una riduzione progressiva in base all’ammontare del reddito, soprattutto per le famiglie numerose o che presentano figli con disabilità che sono accertate.

Quindi la soglia massima di detrazione corrisponde a 14mila euro per chi dichiara tra i 75mila euro e i 100mila euro, mentre si riduce a 8mila euro per chi ha un guadagno superiore, che vale soltanto per chi ha due o più figli a carico (o per un figlio disabile). Per chi non ha figli queste detrazioni saranno più basse. In merito alla domanda per ottenere queste detrazioni, si potrebbe passare dalla richiesta al datore di lavoro alla presentazione della domanda direttamente all’INPS da parte della mamma lavoratrice. Attendiamo quindi ulteriori conferme e sviluppi in merito.