A 3 ore da Roma c’è il paese in cui si vive meglio: stipendi altissimi e costo della vita minimo | Non ne esistono altri al mondo

Paese migliore - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it
Lo sapevi che a sole 3 ore da Roma si trova il paese dove puoi guadagnare moltissimo e vivere bene? Ecco qual è.
Nel contesto economico attuale, dove l’inflazione e il caro vita sono sempre più influenti, a spiccare è una città dove gli stipendi sono elevati e il costo della vita è contenuto.
A sole tre ore di volo di volo da Roma infatti, si trova un luogo che inaspettatamente offre una qualità della vita senza eguali.
Si tratta di un vero e proprio paradiso economico che ormai conquista sempre più persone in cerca di un miglior equilibrio tra carriera e benessere personale.
A stabilirlo è stata Remote, piattaforma internazionale che ogni anno analizza nel suo nel suo Global Life-Work Balance Index la qualità della vita in base al rapporto tra vita privata e vita professionale.
Il Paese dove tutti vorrebbero vivere
Definire correttamente “qualità della vita” non è affatto semplice. Questo perchè è un operazione basata su diversi fattori tra loro anche diversi. In particolare, tra i principali da prendere in considerazione, vi sono il lavoro, la quantità di tempo libero a disposizione delle persone ma anche tutto ciò che riguarda la sicurezza e la qualità dei servizi pubblici. Non vanno poi esclusi l’aspetto individuale e la percezione soggettiva che può essere diversa da persona e persona. Nello specifico, Remote annualmente si occupa di mettere in fila i 60 Paesi con il più alto PIL al mondo cercando di comprendere in quali di essi si vive meglio, si guadagna di più e in cui si realizza il miglior equilibrio tra ore lavorative e tempo libero.
Dopodiché, stila una graduatoria dove la valutazione viene effettuata sulla base di parametri importanti come il numero di giorni di ferie su base annuale, la presenza e l’ammontare di un salario minimo garantito, la qualità dell’assistenza sanitaria, la sicurezza pubblica e, elemento fondamentale, la percezione di felicità di chi in questi Paesi ha deciso di viverci. Quest’ultimo aspetto riguarda proprio la percezione degli abitanti hanno del proprio lavoro: un impiego che non compromette la vita privata e una situazione in cui non domina la gerarchia ma il cameratismo tra colleghi. Detto questo, non ci rimane che scoprire qual è il migliore Paese europeo dove vivere meglio.
In vetta alla classifica si trova questo Paese
Secondo il report del 2025 pubblicato di recente, ad aggiudicarsi il miglior il miglior punteggio tra i Paesi del Vecchio Continente è stata l’Irlanda, seconda assoluta dietro la Nuova Zelanda. Gli irlandesi ritengono la propria patria un posto sicuro in cui vivere e lavorare, hanno un salario minimo elevato a quota 11,90 euro e dispongono di congedi di maternità con addirittura 26 settimane di riposo pagate al 70% dello stipendio intero. Basterebbero quindi solo tre ore da Roma, per andare a Dublino e dare una bella svolta alla propria vita.
Inoltre, nei primi posti della classifica vi sono anche altri due Paesi europei: il Belgio e la Germania. Purtroppo, l’Italia si è classificata come 22esima su 60. A penalizzare il nostro Paese la lunga settimana lavorativa (36 ore medie), il congedo di maternità più corto (21 settimane) e l’indice di felicità percepita di appena 6,42 su 10.