Ultim’ora codice della strada, “Dovete avere la targa anche se non circolate in auto”: 400 euro di multa se non l’avete

Codice della Strada

Codice della Strada obblighi - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it

Obbligo di targa anche se non si circola con l’auto, per i trasgressori multe elevate.

Con l’ingresso del nuovo Codice della strada, sono state diverse le modifiche apportate alle norme in vigore. In particolare, per i guidatori, sono stati stabiliti nuovi obblighi e sanzioni più severe.

L’obiettivo della normativa è quello di garantire una maggiore sicurezza stradale e ridurre quanto più possibile il numero degli incedenti.

Negli ultimi anni infatti, il numero dei sinistri è aumentato notevolmente. Per questo motivo è stato necessario intervenire con misure più drastiche al fine di contrastare comportamenti pericolosi.

Tra gli ultimi aggiornamenti vi è anche l’adozione della targa anche per i non guidatori. Chiunque non rispetti tale adempimento rischia di incorrere in una multa di 400 euro.

Gli ultimi aggiornamenti del Codice della Strada

Senza dubbio a pochi mesi dalla loro entrata, le nuove norme hanno iniziato a dare i primi riscontri positivi. Sono diminuiti i sinistri, vi è una maggiore attenzione da parte dei conducenti e più sicurezza nelle aree urbane. L’inasprimento delle sanzioni per chi usa il cellulare alla guida o per chi guida in stato di ebbrezza, ha prodotto un effetto evidente. Tuttavia, a far discutere in questi giorni è la notizia circa l’obbligo di targa anche per chi non circola in auto.

Diverse sono state le polemiche che si sono sollevate soprattutto per le sensazioni previste per chi non espone la targa. In realtà, la notizia non riguarda i veicoli a quattro ruote. Il riferimento è la nuova misura rivolta ai monopattini elettrici. Con l’aggiornamento di luglio 2025, il Ministero dei Trasporti ha deciso di regolamentare in modo più rigoroso l’uso dei monopattini elettrici, diventati ormai una presenza abituale nelle città italiane. Scopriamo nel prossimo paragrafo queste modifiche.

Codice della Strada
Codice della Strada obblighi – Fonte Pexels – Circuitolavoro.it

Multa fino a 400 euro per chi circola senza la targa

Sono diverse le restrizioni previste per per coloro che circolano con i monopattini elettrici. Nel dettaglio i conducenti sono tenuti ad indossare il casco e la circolazione, è consentita esclusivamente su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h, quindi niente zone pedonali, marciapiede o piste ciclabili. Vietata anche la marcia contromano. Per la responsabilità civile degli utilizzatori di monopattini elettrici, il Ministero ha previsto l’obbligo di assicurazione e di affissione di una targa identificativa univoca. Quest’ultima è stata normata con un decreto attuativo emanato a inizio luglio, che ne norma dimensioni e posizionamento.

Quando entrerà in vigore questo decreto, in caso di mancata affissione della targa si incorrerà in una sanzione di importo dai 100 ai 400 euro, stesso importo dovuto se si viene sorpresi senza casco. Manca invece un decreto attuativo relativo all’assicurazione di monopattini elettrici. Attualmente, le società di assicurazione prevedono coperture per la responsabilità civile da 40 euro all’anno circa, cifra che potrebbe aumentare quando risulteranno obbligatorie.