Altro che medico e notaio, il lavoro del futuro è questo: ti pagano per mandare qualche messaggino | Ti arricchisci senza sforzi

Lavori del futuro

Lavori del futuro - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it

Le nuove professioni del futuro diventano sempre più concrete, tra queste una è la più remunerativa. 

Sin da piccoli ci hanno insegnato che per avere un lavoro stabile e ben pagato, fossero necessari anni e anni di studi così da poter diventare medico, notaio, ecc.

Oggi invece, complice anche la tecnologia ormai presente in ogni settore, tutto è cambiato, incluse le professioni. Alcuni dei lavori più richiesti e ben retribuiti risultano essere quelli inimmaginabili.

Questo spiegherebbe il perchè se provassimo a leggere le risposte dei bambini al classico tema scolastico “cosa vuoi fare da grande?” rimarremmo a dir poco stupiti.

Ciò vuol dire che ben presto dovremo abituarci a figure completamente nuove così come è emerso da un recente studio che ha individuato proprio i lavori del futuro.

Tutto cambia anche i lavori

E’ stata la tech company Fiscozen ad occuparsi di analizzare alcune delle attività più innovative e particolari svolte in Partita Iva dopo la recente entrata in vigore dei nuovi codici Ateco. L’indagine evidenzia un contesto caratterizzato da nuove professioni emergenti che saranno sempre più richieste e che diventeranno sempre più specializzate.

Lo studio mostra quanto sia aumentata la tendenza nel costruire professioni originali in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato. Questo va di pari passo anche all’avanzare dell’AI che ha rivoluzionato completamente la nostra quotidianità. Insomma, al posto dei percorsi tradizionali e lineari, i protagonisti diventeranno lavori “strani” e ad oggi ancora inusuali, che però tra qualche anno saranno decisivi e all’ordine del giorno. Scopriamo allora quali sono nel prossimo paragrafo.

Lavori del futuro
Lavori del futuro – Fonte Pexels – Circuitolavoro.it

I lavori del futuro: mandi un messaggio e ti pagano

A pensarci sembra quasi surreale ma nella lista delle principali occupazioni del futuro troviamo: addestratore di modelli di AI, assaggiatore di cibo per cani, annusatore di prosciutti negli stabilimenti DOP per valutare la stagionatura dei salumi, ristoratore virtuale, ricostruttore di scene del crimine con la pasta (rigatoni o spaghetti), guardiano di isole deserte, accenditore di candele nelle chiese, colombista per matrimoni. Tra queste c’è anche il partner virtuale, colui che è incaricato di rispondere nelle sex chat per conto dei creator su siti per adulti. Questa figura risulta la più irreale, ti pagano per rispondere in chat.

Molto particolare sono anche il dormitore professionista, pagato per testare materassi e il fornitore di alibi, ovvero colui chesi occupa di dare giustificazioni a chi necessita di copertura in caso di assenze sul posto di lavoro, ritardi, tradimenti coniugali. . Le nuove figure nel mondo AI e digital sono invece lo specialista in Etica dell’Intelligenza artificiale (che ne studia gli impatti socio-culturali) e il consulente sulla privacy, altro tema molto caldo. A quanto pare i più interessati a intraprendere queste carriere sarebbero quelli della Gen Z.  Il loro sogno è lavorare in modo libero e flessibile, di personalizzare l’attività adattandola alle proprie attitudini e al proprio stile di vita.