Rischio licenziamento massimo: se lavorate qui siete spacciati | Preparatevi a restare disoccupati

Licenziamento (pexels.com) - circuitolavoro.it

Licenziamento (pexels.com) - circuitolavoro.it

Licenziamento (pexels.com) - circuitolavoro.it
Licenziamento (pexels.com) – circuitolavoro.it

Aggiornate subito il vostro cv se lavorate qui, a breve riduzioni di personali a non finire: non vi resta che cercare altro.

Avevamo appena esultato per una riduzione del tasso di disoccupazione che le analisi ci hanno iniziato a mostrare un’altra spaventosa contemporaneità.

A quanto pare, inizia a palesarsi il fatto che il mondo si sta preparando ad attuare licenziamenti di massa.

La situazione economica mondiale appare più che mai precaria per una serie di fattori.

Tra questi ci sono, senza dubbio, quelli legati alla situazione geopolitica mondiale, che influenza le economie a livello globale. C’entra anche lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Licenziamenti, in queste aziende sono praticamente dietro l’angolo

L’utilizzo sempre più ampio, puntuale e capillare degli strumenti di intelligenza artificiale sta portando a una serie di modifiche importanti anche sul piano lavorativo. Potremmo assimilare la situazione odierna a quanto accadde nel corso della seconda rivoluzione industriale: il singolo procedette a perdere sempre di più forza contrattuale man mano che perdeva sapere e saper fare. Ecco che il singolo giungeva a rappresentare e avere la stessa forza contrattuale di un mero ingranaggio di una catena di montaggio. In modo analogo, la forza contrattuale e la necessità di forza lavoro umana si stanno affievolendo in diversi settori.

A testimoniarlo è anche un rapporto diffuso dal World Economic Forum, che stima poco meno della metà dei datori di lavoro come intenzionati a tagliare personale a causa dell’Intelligenza artificiale. Ecco alcune delle imprese che sono state trasparenti rispetto alle riduzioni dell’organico.

Ascesa dell'IA e licenziamenti (pexels.com) - circuitolavoro.it
Ascesa dell’IA e licenziamenti (pexels.com) – circuitolavoro.it

IA, ecco quanti ne sta sostituendo: la disoccupazione è imminente

Il sito hwupgrade ha citato alcune aziende che hanno dichiarato apertamente di aver effettuato tagli all’organico. Ad esempio, quasi un unicum è il caso di IBM, il cui CEO ha dichiarato cdi aver impiegato dei chatbot con IA al posto di dipendenti delle risorse umane.

A ridurre il personale è stata anche l’azienda Klarna che avrebbe effettuato consistenti tagli, anche in questo caso senza coprire il collegamento tra la riduzione delle risorse e l’impiego di strumenti con intelligenza artificiale. Sfortunatamente, sembrerebbe essere un trend solamente agli inizi, che potrebbe espandersi in senso temporale e spaziare, allargandosi a più aziende in maniera, magari, più consistente. Se fai un lavoro che pensi possa essere svolto con un grado di qualità simile dall’intelligenza artificiale, allora dovresti aprire i tuoi orizzonti e comprendere se puoi dominare questo strumento, oppure trovare un lavoro per cui sia ancora necessaria la competenza umana.