Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Limiti di velocità (pexels.com) - circuitolavoro.it

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare sopra i 90 km/h rischi grosso.
I limiti di velocità sono uno strumento che le autorità utilizzano per cercare di mantenere un buon livello di sicurezza stradale.
Questo, il realtà, è lo scopo principale dell’intero Codice della Strada, l’insieme di regole che disciplina la circolazione stradale.
Sebbene molti automobilisti da strapazzo ritengono di poter viaggiare come meglio credono, la strada è pubblica e popolata da tanti, dunque è necessario rispettare le regole comuni.
Sappiamo che i limiti da noi sono di 130 km/h, generalmente, sulle autostrade: ma non è così ovunque.
Se vai a 130 ti becchi almeno una multa, le autostrade non sono più come una volta
Le leggi che riguardano la strada, così come la legge in generale, è uguale per tutti e tutte, ma non in tutte le nazioni. Il nostro limite per viaggiare sulle autostrade, ad esempio, non è affatto universale, anzi, ci sono limiti molto diversi negli altri paesi, che a noi sembrano fuori misura, per lo più.
Certamente, fermare una persona per eccesso di velocità senza utilizzare uno strumento di misurazione è davvero difficile. Per questo si tratta di un illecito difficile da controllare, specie se ci si trova a guidare in autostrada con più corsie. Certamente, oggi, grazie a tecnologie come l’autovelox e l’identificazione immediata tramite la sola targa o nominativo, è diventato più facile rispettare la legge. Se nel nostro Paese, comunque, sono ancora in molti coloro che ritengono il limite di 130 sulle autostrade sia basso, allora bisognerebbe capire cosa potrebbero pensare individui simili guardando Paesi che prevedono un limite a 90 anche sulle strade a scorrimento veloce. Ecco quali sono.
Altro che 130, se sei in vacanza i limiti si abbassano
Sebbene siano poche le nazioni a porre limiti relativamente bassi in autostrada, due in particolare li hanno a soli 90 km/h. Stiamo parlando dell’Islanda e di Singapore. L’Islanda prevede un limite di 90 km/h su strade asfaltate fuori dai centri abitati, limite che si abbassa a 80 km/h in caso di strade sterrate.
Singapore prevede come limite standard per le Expressways, praticamente, appunto, le autostrade, a soli 90 km/h. Alcuni tratti, opportunamente segnalati, possono persino essere soggetti a limiti inferiori, che arrivano, in genere, a 70 o 80 km/h. Se vi sembra di andare piano in Italia a 130, se foste nati in uno di questo Paesi probabilmente avreste percepito i 130 come velocità da rally automobilistico.