Ma quale cibo sicuro, nei ristoranti giapponesi ve lo servono come pietanza prelibata ma è letale: “Il rischio di decesso è altissimo”

Cucina orientale (pexels.com) - circuitolavoro.it

Potrebbe essere il vostro ultimo pasto e avvenire in un ristorante giapponese: si tratta di una pietanza con alti tassi di mortalità.
La cucina giapponese ha avuto una vera e propria esplosione in Italia negli ultimi anni.
La popolarità di questa cucina è dovuta soprattutto al sushi, che ormai è possibile trovare praticamente ovunque.
Si tratta di una versione italianizzata e modificata nel gusto più che nell’aspetto, ma può essere apprezzabile qualora i prodotti siano di qualità.
Ancora poca attenzione, invece, si presta a una prelibatezza che potrebbe essere l’ultima della vostra vita: ecco di cosa parliamo.
Un piatto da ultima notte sulla Terra: ecco quando potete ordinarlo
Se si stilasse una lista dei cibi più pericolosi del mondo per gli umani, questa pietanza starebbe probabilmente in cima anche alla classifica in termini di pericolosità. Citato anche nella lista, appunto, diffusa da cookist, stiamo parlando del pesce fugu o, più comunemente, pesce palla. Al centro persino di un episodio dei Simpson, è noto agli amanti del Giappone che sia un pesce davvero difficile da preparare. Questo, infatti, se non trattato nel modo corretto anche nei minimi particolari, rischia di portarti direttamente all’aldilà.
Il pesce palla è una pietanza controversa per via di alcune sue parti, che contendono una neurotossina letale anche in dosi esigue, la tetrodossina. Si serve generalmente crudo, a sashimi, oppure in delle zuppe. Ve ne sono diverse varietà, ma una è più utilizzata di altri. Ovviamente, quando per preparato e non mortale, è buonissimo, ma, sembrerebbe, tutto sommato non più di altri pesci. Il fascino di questo piatto, alla fine, risiede proprio nel fatto che sia potenzialmente mortale.
Potrebbe essere il tuo ultimo pasto così come un tranquillo martedì
Tra gli ingredienti più saporiti dei piatti con il pesce palla c’è indubbiamente il brivido del potenziale decesso postprandiale. Non a caso, la legge giapponese è molto severa rispetto al trattamento di questo pesce per fini nutritivi, solamente chef altamente formati e con una autorizzazione possono prepararlo e servirlo. Infatti, è anche uno dei cibi più costosi al mondo.
La tetrodossina, sostanza letale (migliaia di volte più tossica del cianuro), è contenuta negli organi del pesce palla, e ne basta un quantitativo anche minuscolo per uccidere un essere umano. I sintomi che insorgerebbero in caso di ingerimento comprenderebbero paralisi muscolare e arresto respiratorio, che condurrebbe direttamente alla morte.