Più ferie per tutti, svelato il metodo legalissimo per averne di più senza farsi licenziare | Solo gli avvocati e i Caf lo conoscono

Ferie (pexels.com) - circuitolavoro.it

Ferie (pexels.com) - circuitolavoro.it

Ferie (pexels.com) - circuitolavoro.it
Ferie (pexels.com) – circuitolavoro.it

Dipendenti disperati per le poche ferie: grazie a caf e avvocati è possibile ottenerne molte di più restando saldi al proprio posto di lavoro.

Le ferie sono il momento dell’anno più atteso per chiunque lavori.

Ormai, prendendo in considerazione una famiglia media, entrambi i partner devono lavorare per mandare avanti una casa e per occuparsi della prole.

Se un tempo bastava uno stipendio, oggi si rischia di essere in bilico persino con due, e arrivare a fine mese per il rotto della cuffia.

Allo stesso tempo, siamo tutti più impegnati e prendersi cura di sé è una vera sfida: possiamo farlo solo in vacanza, ma le ferie concesse sono poche. Ecco come incrementarle.

Ferie, ecco come avere più giorni con un metodo al 100% legale

I diritti dei lavoratori sono senza dubbio stati incrementati negli ultimi anni. Almeno sulla carta, inoltre, il benessere del dipendente sembrerebbe essere più al centro, dato che sono numerosi gli studi che confermano come la produttività sia legata alla tranquillità e serenità della persona. Sfortunatamente, tanti buoni propositi non sempre trovano una vera concretizzazione. Pensiamo, ad esempio, a quanto poco spesso accada che i dipendenti riescano a ottenere un contratto che prevede più del minimo di ferie annuali, che attualmente sta a 4 settimane.

Se non fai altro che lamentarti, è bene che tu sappia che puoi effettivamente mettere in atto delle strategie per poter ottenere più giorni di riposo effettivi. Siamo d’accordo: non dovrebbe essere così difficile. Eppure, questo è quello con cui ci ritroviamo a lavorare, quindi bisogna organizzarsi. La prima cosa da sapere è che è possibile fare richiesta di più ferie rispetto al minimo al momento del rinnovo del contratto, ma anche provvedendo con un accordo individuale col proprio datore di lavoro. Ma ci sono altre soluzioni che concorrono al medesimo obiettivo.

In canoa e soprattutto in ferie (pexels.com) - circuitolavoro.it
In canoa e soprattutto in ferie (pexels.com) – circuitolavoro.it

Lavoro a oltranza, mai più: così conquisto più ferie

Se la trattativa con il tuo datore di lavoro dovesse fallire, allora puoi aggirare l’ostacolo utilizzando la ‘banca ore’, che permette di accumulare ore di straordinario per poterle convertire in permessi retribuiti. Questa soluzione prevede vi sia a monte un accorso aziendale o sindacale che la renda effettiva. Alcune aziende prevedono un orario multiperiodale: nel corso del periodo a orario ridotto ci si sente quasi in vacanza.

Permessi, congedi parentali o assente per motivi di salute, aspettativa non retribuita: questi sono strumenti messi a disposizione per il lavoratore che può concedersi, così, alcune pause.