Rivoluzione stipendio, vi meritate 480 euro in più | Lavorate lo stesso numero di ore però

Un nuovo bonus per i lavoratori (pexels) - www.circuitolavoro.it
Un bonus per chi lavora: arriverà in una tranche e le domande apriranno tra qualche mese: fino a 480 euro a persona
Una sorpresa straordinaria attende molti italiani. Tra qualche mese, una volta detto addio a quest’estate malinconica, afosa e silenziosa, lo Stato regalerà ben 480 euro, in un’unica tranche a buona parte della popolazione.
Nello specifico si tratta di un bonus per i lavoratori che verrà erogato a dicembre, nel periodo della pausa natalizia. Il bonus rappresenta, così, un riconoscimento concreto per tutte coloro che ogni giorno riescono a conciliare gli impegni familiari con quelli professionali, una sfida quotidiana che richiede energia, e che oggi significa anche strategie di organizzazione che non lasciano spazio al tempo libero.
Se anche voi vi riconoscete in quella fetta di popolazione che porta avanti lavoro e famiglia, potrete far richiesta. Per ottenere l’intero importo, infatti, bisognerà inoltrare domanda all’Inps rispettando le tempistiche.
Vediamo nel dettaglio i requisiti e l’iter da seguire per ottenere il cospicuo contributo economico.
Chi può accedere al bonus
Il requisito fondamentale per accedere ai 480 euro è il genere di riferimento: bisogna essere donne, madri, lavoratrici, con un reddito che non superi i 40.000 euro lordi all’anno. Chi rientra in questa soglia potrà ricevere a dicembre l’erogazione unica completamente netta e che non influirà sul calcolo ISEE.
Le lavoratrici con almeno due figli, con il minore sotto i dieci anni, rientrano nella misura, ma anche coloro che hanno più di due figli possono accedere. Per quanto riguarda i contratti lavorativi, chi ha un indeterminato e almeno due figli potrà far richiesta, chi invece ha un contratto determinato o è libero professionista iscritta o non iscritta a una cassa, potrà avere la quota solo se ha 3 o più figli, purché il più piccolo non abbia ancora compiuto 18 anni. Questa estensione rappresenta un’importante novità che finalmente riconosce anche le situazioni lavorative più precarie.
Come inoltrare domanda per il bonus mamme
Il bonus mamme lavoratrici da 480 euro sarà riconosciuto una sola volta, ma si riferisce all’intero anno e consisterebbe in 40 euro mensili, che si accumulano nell’unica tranche di dicembre. Per ottenere questo contributo è necessario presentare domanda all’INPS tramite un modulo che sarà disponibile nei prossimi mesi, dopo la pausa di agosto. Non è richiesta la presentazione dell’ISEE, ma bisognerà dichiarare il reddito annuale e indicare il numero di figli minorenni.
Il bonus mamme lavoratrici non è solo una misura assistenziale, ma un gesto volto a riconoscere l’impegno di chi porta avanti famiglia e lavoro. Certo, non cambierà le situazioni di partenza della famiglia, da questo punto di vista lo Stato ha ancora molto da fare, ma è un primo passo verso il cambiamento.