Ufficiale, 50.000 euro di multa a chi trasferisce soldi dal conto corrente: passato il decreto spietatissimo

manette e banconote

Attenzione al denaro all’estero (pexels) - www.circuitolavoro.it

Trasferire il denaro all’estero: se si usa il metodo sbagliato si rischiano multe fino a 50mila euro, facciamo chiarezza su come agire

Chi pensava di poter inviare all’estero le cifre le più disparate, probabilmente non era informato del fatto che in Italia esistono leggi ferree al riguardo, che prevedono regolamenti specifici.

Secondo quanto riportato da Venezia Today, la Guardia di Finanza ha recentemente sanzionato circa 450 cittadini di origini bengalesi, che avevano inviato più di mille euro a settimana tramite agenzie di money transfer, superando la soglia consentita.

Il sistema utilizzato, noto anche come smurfing, ovvero di frazionamento delle somme, non è stato utilizzato nel modo giusto, facendo cadere i cittadini nella trappola sanzionatoria: l’operazione considerata illecita ha generato multe, che in alcuni casi possono arrivare fino ai 50mila euro.

Non importa del fatto che le persone volessero inviare denaro a casa, l’illecito si riferisce alla modalità, non all’intento e allo scopo del denaro. Il comportamento dettato dalla buona fede, come quello delle persone che hanno mandato a casa 1900 euro per far sostenere le spese alla propria famiglia di origine, a volte può comunque essere sanzionato da una maxi operazione della Guardia di Finanza.

Come evitare di pagare la multa per denaro inviato all’estero

Tralasciando il caso specifico, la questione può interessare anche gli italiani che hanno parenti all’estero: prima di inoltrare denaro bisogna assicurarsi di essere informati sulle norme da rispettare.

Questa vicenda insegna: le regole sui trasferimenti di denaro all’estero variano in base al metodo utilizzato. Se il denaro è tracciabile, tramite bonifico, non ci sono problemi di soglia, con i money transfer, invece, bisogna rispettare le soglie molto più restrittive.

banconote arrotolate
Come inviare soldi all’estero (pexels) – www.circuitolavoro.it

I consigli da seguire per inviare denaro fuori dai confini italiani

Per evitare di incappare nelle sanzioni, è quindi importante informarsi sui limiti di legge, in questo caso si parla dei limiti di 1000 euro a settimana per il trasferimento con il money transfer. Inoltre, è sempre meglio considerare vincente l’utilizzo di canali tracciabili che riducono il rischio di sanzioni ed evitare operazioni ripetute che superano il tetto massimo, come i bonifici bancari: ormai i programmi incrociano i dati in automatico, i controlli sono serrati.

Chiunque può trovarsi vittima dello stesso problema, anche un genitore che deve mandare il denaro a un figlio che studia all’estero, ad esempio, quindi conoscere queste dinamiche è fondamentale per non incappare nelle sanzioni da capogiro che vanno dai 1000 fino ai 50mila euro.