Ma quale dieta, “Basta mangiare a quest’ora per dimagrire”: il dietologo ha finalmente vuotato il sacco

Dimagrire senza diete proibitive? E' possibile, devi solo seguire queste regole d'oro - circuitolavoro.it (freepik)
Ritornare in forma in poche settimane è possibile: segui queste regole e potrai avere un fisico da urlo in men che non si dica.
Cambiare le proprie abitudini legate all’alimentazione è un ottimo modo per ottenere risultati sorprendenti senza sacrifici estremi.
Negli ultimi anni, l’attenzione nei confronti del benessere fisico è cresciuta notevolmente. Sempre più persone si iscrivono in palestra, iniziano a contare le calorie e fanno l’enorme sbaglio di affidarsi a diete troppo restrittive.
La pressione dovuta agli stereotipi sociali, spinti dai social, ha portato in molti a credere che per ottenere un corpo in forma, servano solo sacrifici estremi. Tuttavia, la verità è un’altra: seguire una dieta non significa privarsi del piacere di mangiare.
Anzi, le diete troppo restrittive, possono provocare seri danni all’organismo e fare l’esatto opposto, rallentando il metabolismo. Per dimagrire in modo sano e senza stress, basta adottare alcune semplici regole quotidiane. Continua a leggere per scoprire quali sono.
Dimagrire mangiando: le tre regole da seguire a tavola
Come affermato in precedenza, non servono diete drastiche per perdere peso. Secondo esperti in alimentazione, esistono piccoli accorgimenti in grado di fare la differenza, tra questi:
- Masticare lentamente: uno studio ha dimostrato che chi mastica ogni boccone per 40 volte anziché 15, va incontro ad un maggior senso di sazietà. Ciò accade perché mentre si mastica, si riduce la produzione di grelina (l’ormone che stimola la fame) e aumenta quello di colecistochinina e GLP1, due ormoni che aiutano a controllare la fame e a regolare la glicemia;
- Scegliere cibi che aiutano a non ingrassare: come verdure, legumi, cereali integrali, frutta fresca e secca e piccole quantità di kefir;
- Limitare i cibi grassi e ultraprocessati: sono cibi pieni di zuccheri, sale e sostanze che stimolano la fame, anziché saziare.
La regola d’oro: per dimagrire devi mangiare a quest’ora
Tra tutte le regole, tuttavia, ve n’è una in particolare che sembra avere un grande ruolo nella perdita di peso. Parliamo dell’orario perfetto per cenare. Gli studi parlano chiaro: bisogna lasciar passare almeno 14 ore tra la cena e la colazione successiva. Questo, favorisce il dimagrimento e, a confermarlo è uno studio in particolare, effettuato su donne in sovrappeso. E’ stato dimostrato che chi cenava leggero e faceva una colazione abbondante al risveglio, dimagriva. Al contrario, chi invertiva i pasti, continuava ad avere problemi di peso.
Il nostro corpo è programmato per funzionare secondo i ritmi naturali della luce solare: cenare troppo tardi può provocare problemi al metabolismo. Per questo bisognerebbe mangiare i pasti più calorici di giorno, e cenare preferibilmente entro le 19:00, mantenendosi leggeri. In questo modo, i risultati non tarderanno ad arrivare e potrai avere un fisico asciutto in men che non si dica.