Ultim’ora Codice della Strada, “990 euro di multa a chi parcheggia nelle strisce”: potete lasciare l’auto solo qui da oggi

Parcheggio sulle strisce (pexels.com) - circuitolavoro.it

Codice della Strada, multe record se parcheggi all’interno delle strisce: ti basta una volta e devi dare tutto lo stipendio.
Negli ultimi mesi il Codice della Strada è stato al centro di numerose polemiche.
Pensiamo agli ultimi cambiamenti che ha subito e al controllo più serrato verso gli automobilisti.
Questo ha spaccato il popolo italiano tra chi ha apprezzato la stretta dal punto di vista di controlli e sanzioni e chi, invece, non ha affatto ritenuto fosse necessario, anzi.
In tanti hanno percepito i cambiamenti principalmente come un abuso del potere dall’alto, l’ennesima legge da rispettare in uno Stato che non garantisce abbastanza al suo popolo. Una misura in particolare ha destato l’attenzione dei più scaltri.
Novità Codice della Strada: se parcheggi qui sborsi quasi mille euro
Anche questa misura, che riguarda l’occupare determinati parcheggi, è stata inasprita nell’ambito delle modifiche applicate lo scorso dicembre. Il problema del parcheggio è davvero importante nelle città, specialmente quelle più grandi e affollate. Oggigiorno alcuni posti sono riservati a chi necessita di una colonnina di ricarica, il che rende ancora più difficile trovare parcheggio per una auto che non sia elettrica. Insomma, il problema del parcheggio è annoso e difficile da risolvere. La difficoltà del trovare un parcheggio è acuita dal fatto che vi sono una serie di posti riservati a varie categorie di persone. Pensiamo alla presenza di posti auto riservati a donne incinta, persone con passeggini, e, soprattutto, persone con disabilità.
Il fatto che vi siano posti riservati a chi ha una disabilità è un segno di civiltà, e qualora questa assegnazione venga infranta da un cittadino che non ha diritto al posto riservato c’è una sanzione piuttosto salata. Se prima era sostenibile, dopo le ultime modifiche è arrivata a cifre incredibili.
Addio stipendio: la multa è salatissima, rischi grosso
Parcheggiare in un posto riservato a persone con disabilità è un’infrazione per la legge e un’azione considerata dai più poco etica. La multa prevista è aumentata da 165 euro a una cifra che va dai 330 fino ai 990 euro.
Quasi altrettanto grave è considerato parcheggiare all’interno di una zona in genere riservata alla collettività. Con le ultime modifiche, avvenuto lo scorso dicembre, chi viene colto a commettere tale infrazione riceve una multa pari a 660 euro, aumentata sensibilmente rispetto alla precedente somma che equivaleva a soli 165 euro. I posti riservati non si toccano: rischi quasi tutto lo stipendio.