La chiamano ‘killer dei kg di troppo’: lo mangiate per una settimana e perdete 5 kg come se nulla fosse

bilancia e metro

Una dieta di una settimana (pexels) - www.circuitolavoro.it

Cosa mangiare per una settimana per perdere peso? Attenzione alle diete fai-da-te, i consigli da seguire per evitare traumi 

Una dieta fai da te che non può far danni perché dura una settimana?

Esiste, ed è perfetta in estate grazie alla varietà di proposte che ci dà la natura.

Si tratta di una dieta di 7 giorni, quindi momentanea, per eliminare i kg di troppo che potrebbero essere stati presi durante le ferie.

Non si tratta di una dieta che può protrarsi a lungo perché potrebbe portare a delle mancanze che il fisico inizierebbe ad accusare già nella seconda settimana, ma portata avanti per qualche giorno darà molti benefici.

La dieta di una settimana per perdere i kg di troppo delle ferie

Si tratta di una dieta che vede come protagonisti assoluti frutta e verdura. Mangiando solo frutta e verdura si riuscirebbe a perdere circa 5 kg in una sola settimana, anche se i risultati possono variare da persona a persona, in base alla situazione di partenza.

I nutrizionisti sottolineano che questi risultati dipendono sempre da fattori individuali di cui si deve tener conto, non si tratta quindi di una dieta universale, può essere fatta solo da chi è già in salute, altrimenti è meglio astenersi: il fisico ha bisogno di tanti macronutrienti equilibrati tra loro per stare bene.

Dieta con frutta e verdura (pexels) – www.circuitolavoro.it

Come funziona la dieta di frutta e verdura

Nonostante esistano i ‘fruttariani’, coloro che sono sicuri di stare bene mangiando solo frutta per tutta la vita, dovete sapere che tutti i medici sono contro queste forme di estremismo: siamo onnivori in quanto abbiamo bisogno di tutto ciò che la varietà di cibo può darci. In questo caso si tratta solo di una dieta di pochi giorni, che soprattutto nelle prime 24h porterà a perdere anche 1/2 kg di liquidi in eccesso.

Il segreto sta infatti nell’alta densità di acqua e fibre di frutta e verdura. Queste ultime riescono a conferire sazietà e al tempo stesso eliminare l’eccesso di liquidi e tossine. Il deficit energetico però non va sottovalutato: è importante ascoltarsi per evitare di fare danni. In generale, quando il corpo si vede arrivare meno calorie, va a trovare quelle di scorta, eliminando così il grasso. Una settimana basterà per eliminare le tossine dando un generale senso di leggerezza e benessere. Attenzione sempre agli effetti collaterali come spossatezza, oppure la sensazione di fame continua, o all’eccessiva perdita di energia.

L’assenza delle fonti proteiche potrebbe comportare scompensi all’equilibrio dell’organismo, nel caso in cui ci si sentisse troppo fiacchi, sarebbe meglio integrarne qualche piccola dose. Ricordate di non superare i 7 giorni: il corpo ha bisogno di tutti gli altri macronutrienti per stare bene. In più, nella frutta troviamo zuccheri semplici: se non bilanciati, possono alterare la glicemia, per fare questa dieta bisogna essere sani. Se avete dubbi chiedete sempre info a un nutrizionista o a un medico.