La chiamano la STANGATA DELLE 4 FRECCE: chi le inserisce così, rischia grosso e paga un botto

Quattro...frecce (pexels.com) - circuitolavoro.it
Basta un tap nel punto sbagliato e ti ritrovi a dover pagare sanzioni salatissime: rischi la stangata delle quattro frecce.
Sappiamo quanto il Codice della Strada sia un regolamento importante per gli automobilisti.
Le regole in esso contenute, infatti, qualora infrante, possono avere risvolti civili, e persino penali.
Sebbene le norme fondamentali siano generalmente note a chiunque guidi un’automobile, alcune apparentemente minori sono ignorate dai più.
Ad esempio, non tutti sono a conoscenza delle circostanze in cui è consentito l’utilizzo delle quattro frecce: se le usi così rischi grosso.
Quattro frecce, se non sai quando usarle ti becchi le multe
Le quattro frecce vengono spesso utilizzate in modo improprio dagli automobilisti. Le frecce in generale, in realtà, sono spesso sottovalutate, e vengono usate in modo quasi casuale o talvolta nemmeno utilizzate. Eppure, le frecce hanno la fondamentale funzione di comunicare agli altri automobilisti le proprie intenzioni, così che questi possano essere avvertiti. Si tratta che un sistema che dovrebbe essere condiviso da tutti, ma, a quanto pare, la realtà non è proprio questa.
Il Codice della Strada stabilisce in modo piuttosto rigido, con l’articolo 153, in che modo devono essere utilizzate le quattro frecce, che si attivano,, generalmente, con un pulsante al centro del cruscotto con su raffigurato un triangolo. La legge dice che bisogna usare le quattro frecce qualora vi sia un rallentamento improvviso in autostrada o su strade extraurbane – sicuramente vi sarà capitato almeno una volta se guidate. Non è la sola circostanza in cui l’uso è consentito: lo è anche quando si sta posizionando il triangolo dietro la propria vettura, in caso di avaria del mezzo o se il veicolo ingombra la carreggiata. Se questi usi sono piuttosto diffusi, forse non possiamo dire altrettanti degli abusi delle quattro frecce: ecco quando non si devono usare e cosa comporta l’infrazione.
Usi le quattro frecce così? Preparati a pagare una sanzione
Le quattro frecce sono spesso uno strumento abusato, quanto meno nel nostro Paese. Bisogna ricordare che l’uso non giustifica l’aver commesso altre infrazioni. Infatti non sono consentite durante soste in doppia fila e in divieto. Ovviamente non ne è consentito l’uso durante la normale marcia.
Di fatto, si tratta di segnali di pericolo reale e temporaneo, ed è a questo scopo che debbono essere utilizzate. L’uso improprio delle quattro frecce può costarti un punto in meno sulla patente e una sanzione che può andare dai 42 ai 173 euro.