Ciao ciao imbianchini, ora la MUFFA NEL MURO la tolgo da sola: bastano 2€ e 10 minuti di tempo

umidità in casa - freepik - circuitolavoro.it

SOS umidità in casa: ecco dei semplici trucchetti con prodotti naturali - circuitolavoro.it (freepik)

Umidità tra le mura domestiche? Ecco il metodo infallibile che salverà le pareti: basteranno pochi ingredienti presenti in tutte le cucine.

Non c’è bisogno di chiamare un tecnico per eliminare le macchie di muffa in casa: questo rimedio ti svolterà la vita.

Tra i problemi più fastidiosi e sottovalutati che si verificano tra le mura domestiche, l’umidità è sicuramente uno dei primi. Le macchie che compaiono su muri e soffitti, non solo sono brutte da vedere, ma possono anche diventare un vero e proprio pericolo per la salute.

Respirare aria carica di umidità, infatti, risulta nocivo soprattutto per soggetti allergici, bambini e anziani. Sfortunatamente, quando compaiono i primi segni visibili della presenza di muffa, come aloni scuri, chiazze giallastre oppure odori insopportabili, allora il problema è già avanzato.

Cosa possiamo fare per evitare che l’umidità si propaghi nelle nostre case? Avvertire i primi segnali della formazione di umidità è molto importante, al fine di correre ai ripari e capire dove si sia verificato l’esordio.

Le cause più comuni della formazione di umidità

Prima di procedere, eliminando le tracce di umidità, è necessario capire da cosa sia causata, per evitare che possa ripresentarsi. Nella maggior parte dei casi, si tratta di una perdita d’acqua invisibile che può derivare, ad esempio, da un elettrodomestico guasto oppure da un’infiltrazione nei muri. Anche la scarsa ventilazione in casa può comportare l’insorgenza di umidità, per questo sarebbe buona regola aprire spesso le finestre per evitare la formazione di condensa.

Alcune abitudini quotidiane possono, infatti, peggiorare la situazione e comportare la formazione di muffa in casa. Parliamo di abitudini quali stendere i vestiti bagnati in casa vicino ai termosifoni, oppure non aprire mai le finestre dopo la doccia, lasciando che l’umidità entri nelle pareti. Identificare l’origine dell’umidità è il primo passo per eliminare il problema per sempre.

i segni dell'umidità - freepik -circuitolavoro.it
I segni dell’umidità in casa: eliminarli è davvero semplice – circuitolavoro.it (freepik)

Dì addio all’umidità: ecco il trucchetto infallibile da usare in casa

Prima di procedere con i trucchetti utili ad allontanare per sempre l’umidità da casa, è necessario misurare il grado di umidità. In che modo? Utilizzando un semplice strumento, chiamato igrometro digitale, che serve a rilevare il tasso di umidità presente in casa. Questo strumento permette di agire prima che compaiano i danni dovuti dall’umidità. Tuttavia, se le pareti hanno già iniziato a presentare piccole macchioline è possibile intervenire con rimedi semplici e naturali. Tra questi:

  • miscela composta da bicarbonato, acqua ossigenata e sale fino;
  • una soluzione di succo di limone e sale;

Si tratta di soluzioni che possono aiutare a rimuovere le macchie di muffa già presenti. Tuttavia, prevenire è sempre meglio che curare: ci sono alcune piante come l’edera, la felce o la chamaedorea, che possono aiutare ad assorbire l’umidità in eccesso. Ultimo, ma non meno importante, è il trucchetto del sale grosso. Questo ingrediente può essere utilizzato come deumidificatore naturale: basta metterne circa 300 grammi in una ciotola e posizionarla nella stanza più umida e dopo tre giorni eliminare l’acqua raccolta. Insomma, una soluzione semplice, economica e dai risultati immediati.