1300 SUBITO, ma non sono soldi: segna questo numero e perdi fino a 7 KG | Il piano da seguire è facilissimo

tagliere con verdure

Calorie per una dieta post vacanze (pexels) - www.circuitolavoro.it

Una dieta per perdere fino a 7 kg, è un piano alimentare sicuro ed economico: segnati la cifra 1300, non sono euro ma ciò che ti serve 

1300 euro non sono euro, ma tutto ciò che ti serve per dimagrire e togliere i kg di troppo presi durante le ferie. Settembre è il mese degli inizi e dei buoni propositi: perdere i kg in più che si sono presi in vacanza, per tenersi in forma in vista dell’inverno e delle abbuffate di Natale, è nella to-do-list di tante persone.

Se volete dimagrire senza spendere troppi soldi allora dovete provare questo piano alimentare. Non si tratta di una dieta ferrea, piuttosto un mangiar sano e variare i pasti per ritornare in forma.

Seguendo un piano alimentare regolare si può arrivare a perdere fino a 7 kg, ma bisogna sempre considerare la situazione di partenza.

È bene valutare la propria forma fisica: se si vuole perdere kg in eccesso, allora può andar bene, ma quando ci sono problemi di salute è sempre bene farsi seguire da un medico. Ecco una guida da seguire per orientarsi passo passo.

Dimagrire i kg di troppo delle vacanze

1300 non sono euro ma calorie al giorno: il numero perfetto per chi ha bisogno di un deficit calorico ma controllato, senza estremismi. A colazione 300 calorie, uno spuntino mattutino di 100 calorie, a seguire un pranzo con un piatto di pasta o un primo e un secondo leggeri da 400 calorie totali. A merenda 100 calorie e a cena altre 400 calorie.

Questa suddivisione permette di mantenere stabili i livelli di energia tutta la giornata e stimola il metabolismo. Non mangiare, infatti, non è una soluzione per il dimagrimento, mangiare poco e spesso stimola il metabolismo e lo velocizza.

mix di cibo
Dieta post vacanze (pexels) – www.circuitolavoro.it

La dieta post-vacanza: mangiare bene per eliminare l’eccesso

Si dovrebbero poi dividere i cibi in un 55% di carboidrati, 25% di proteine e un 20% di grassi buoni. I cereali integrali saziano più a lungo ad esempio, frutta e verdura danno sazietà con poche calorie. La carne meglio sceglierla magra e alternarla con il pesce. Non dimenticare uova e legumi! Evitare tassativamente salumi, formaggi grassi, bevande zuccherate e alcol, almeno per un primo mese. Successivamente possono essere reintegrati ma con moderazione.

Ribadiamo che si tratta di indicazioni generali per perdere qualche kg quando si parte da uno stato di salute, se avete problemi o diversi kg da perdere dovete farvi seguire da un medico nutrizionista, altrimenti potrete fare più danni che altro. In generale, tenetelo a mente come schema per mangiare bene.