POSTI VACANTI in questo Ospedale: basta la licenza elementare | Il bando scade tra poco

Posti liberi in ospedale (pexels.com) - circuitolavoro.it

Posti liberi in ospedale (pexels.com) - circuitolavoro.it

Ospedale, se hai sempre desiderato lavorare qui è proprio questa la tua occasione: affrettati, la scadenza del bando è dietro l’angolo.

Il mondo lavorativo italiano non è al suo massimo splendore, ma nel settore sanitario le opportunità non mancano.

Infatti, proprio in questo periodo sono attive alcune opportunità lavorative per chi ha anche un titolo di studio che non è la laurea.

Stiamo parlando di posti di lavoro che necessitano di candidati che posseggano competenze pratiche e titoli di studio di base.

Ecco dove stanno cercando questa figura: sono previste ben tre assunzioni con un contratto a tempo indeterminato.

Tre posti vacanti: manda la tua candidatura entro il termine

Stiamo parlando dell’opportunità pubblicata con il bando per tre assunzioni all’AST di Macerata. Due delle tre posizioni per la figura di operatore tecnico magazziniere sono riservati a candidati con diritto di precedenza. La figura ricercata, il magazziniere ospedaliero, deve occuparsi di una serie di mansioni essenziali per l’organizzazione sanitaria. Questi deve gestire i materiali, i dispositivi medici, i farmaci, assicurandosi che le strutture dell’ospedale ne siano sempre provvisti.

Il bando stabilisce tutti i requisiti necessari per poter partecipare. Bisogna aver raggiunto la maggiore età e aver conseguito la cosiddetta scuola dell’obbligo. Questa sarebbe corrispondente alle medie, ma ci sono casi in cui è possibile partecipare anche con la sola licenza elementare. In particolare, quest’ultima è sufficiente nel caso in cui sia stata conseguita prima del 1962. Sono due i requisiti più specifici che potrebbero comportare la tua esclusione o inclusione nel parterre di candidati.

Lavoro in ospedale (pexels.com) - circuitolavoro.it
Lavoro in ospedale (pexels.com) – circuitolavoro.it

Candidati subito: di requisiti ne bastano un paio

Oltre ai requisiti già elencati, per poter partecipare al bando è necessario essere iscritti al Centro per l’Impiego della Regione Marche, una iscrizione che deve essere attiva già da prima del 25 agosto 2025. Inoltre, bisogna avere la patente di guida categoria B unita all’abilitazione per la conduzione di carrelli elevatori, che certifica la capacità di manovra di muletti e altre attrezzature per lo spostamento e l’organizzazione delle merci.

La scadenza del bando è prevista il 16 settembre 2025, ed è entro questa data che le domande devono essere presentate. Il contratto sarà a tempo indeterminato, ma l’orario previsto è part-time: si tratta di una formula lavorativa che permette di dedicarsi per metà giornata alla propria vita privata, agli hobby, allo sport, alla famiglia o qualunque cosa si desideri. L’opportunità diffusa dall’AST di Macerata è ideale per larghe categorie di lavoratori.